In caso di decesso raggiungiamo in loco: info@onoranzefunebrilasimonetta.it | 24/7 3737194795 (h24)

C

Marmi di ogni tipologia per lavorazioni ed esigenze

26 Novembre 2024
Marmi di ogni tipologia per lavorazioni ed esigenze

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 dispone delle migliori tipologie di marmo

Formati Grandi

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 ha saputo coniugare la tradizione del marmo e del travertino con l’eleganza e l’originalità di formati innovativi, creando una nuova generazione di lavorazioni in marmo a Milano. Tra le soluzioni proposte ci sono marmette nei formati 60x60x1,0 cm e 61x61x1,0 cm, calibrate e bisellate, realizzate in diverse superfici e grandi piastre da 70×70 cm fino a 100×100 cm con uno spessore di 1,1 cm.

Questi grandi formati sono perfetti per rendere gli ambienti più ampi e conferire loro un’eleganza senza pari. Ambienti prestigiosi possono beneficiare della classe unica di marmette e piastre di grande formato, aggiungendo una nota distintiva e raffinata.

Tutti i nostri pavimenti in marmo sono certificati CE, garantendo la qualità e la sicurezza di ogni installazione.

Formati Standard

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 è anche sinonimo di marmista vicino a te, con un’esperienza consolidata nella produzione di modulmarmo in formati standard. Questi formati sono oggi disponibili con tutte le superfici desiderabili, per soddisfare le richieste più varie dei nostri clienti.

Anche in questo caso, i nostri pavimenti sono tutti certificati CE per offrire sicurezza e affidabilità.

Lavorazioni di Marmo

tipologie marmo

Scale, davanzali, rivestimenti a casellario, top bagno… L’eleganza dei marmi lavorati da Onoranze Funebri La Simonetta è senza tempo. Ogni progetto è studiato per esaltare estetica e qualità, mantenendo una particolare attenzione alle richieste moderne di praticità e bellezza.

Grazie all’utilizzo di sofisticate macchine a controllo numerico e laser, siamo in grado di offrire lavorazioni su misura di ogni genere, sempre abbinabili ai pavimenti e rivestimenti richiesti, garantendo una perfetta armonia tra gli elementi.

Progetti

Per Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946, il rapporto con i progettisti è essenziale. Lavoriamo in stretta collaborazione per garantire che ogni progetto venga realizzato in maniera impeccabile, con soluzioni su misura che soddisfino appieno le aspettative dei nostri clienti.

Lastre di Marmo

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946, agenzia marmi a Milano, offre ai clienti una vasta gamma di lastre di marmo, travertino e altre pietre naturali. Le nostre lastre sono visibili presso il nostro deposito, dove offriamo anche un servizio di consulenza basato su decenni di esperienza nel settore.

Siamo orgogliosi di accompagnare i nostri clienti nella scelta delle migliori soluzioni per ogni esigenza, con l’obiettivo di garantire sempre la massima qualità e soddisfazione.

tipologie marmo

Marmo Verde Alpi

Il Marmo Verde Alpi è una pietra naturale italiana estratta principalmente nelle Alpi Apuane, in Toscana. Presenta una tonalità di verde intenso, attraversata da venature bianche e grigie che conferiscono profondità e movimento alla superficie. Questo marmo è apprezzato per la sua resistenza e durabilità, rendendolo adatto sia per applicazioni interne che esterne. Viene spesso impiegato in progetti di design d’interni, come pavimentazioni, rivestimenti murali e piani di lavoro, oltre che in elementi decorativi come caminetti e colonne.

Marmo Rosso Levanto

Il Marmo Rosso Levanto è una varietà di marmo estratta nella regione ligure, nei pressi del comune di Levanto. Si caratterizza per il suo colore rosso intenso, con venature bianche e grigie che creano un contrasto affascinante. Questo marmo è stato storicamente utilizzato in edifici di prestigio e opere d’arte, grazie alla sua capacità di aggiungere calore e ricchezza agli ambienti. Oggi, il Marmo Rosso Levanto è impiegato in progetti di design d’interni per pavimenti, rivestimenti e dettagli architettonici che richiedono un tocco di eleganza e originalità.

Marmo Nero Marquina

Il Marmo Nero Marquina è una pietra naturale originaria della Spagna, nota per il suo colore nero profondo e le distintive venature bianche che attraversano la superficie. Questa combinazione cromatica crea un effetto drammatico e sofisticato, rendendo il marmo ideale per progetti di design contemporaneo e classico. È comunemente utilizzato per pavimentazioni, rivestimenti murali, piani di lavoro e elementi decorativi, aggiungendo un tocco di lusso e raffinatezza agli spazi.

Marmo Giallo Siena

Il Marmo Giallo Siena, estratto nelle vicinanze della città di Siena in Toscana, è rinomato per la sua vibrante tonalità giallo dorato, arricchita da venature bianche e grigie. Questa pietra è stata ampiamente utilizzata nel Rinascimento italiano per sculture e decorazioni architettoniche, grazie alla sua capacità di catturare la luce e aggiungere calore agli ambienti. Oggi, il Marmo Giallo Siena è apprezzato in progetti di design d’interni per pavimenti, rivestimenti e dettagli decorativi che richiedono una nota di colore e luminosità.

Marmo Breccia Pernice

Il Marmo Breccia Pernice è una varietà di marmo italiano caratterizzata da una base di colore beige rosato, attraversata da venature rosse e grigie che creano un effetto visivo complesso e affascinante. Questa pietra è apprezzata per la sua capacità di aggiungere un tocco di eleganza e originalità agli ambienti, rendendola ideale per pavimentazioni, rivestimenti e dettagli architettonici in progetti di design d’interni.

Marmo Azul Macaúbas

Il Marmo Azul Macaúbas è una pietra naturale brasiliana nota per la sua straordinaria tonalità azzurra, attraversata da venature bianche e grigie che ricordano le onde del mare. Questa combinazione cromatica unica rende il marmo particolarmente adatto per progetti di design che mirano a creare ambienti luminosi e rilassanti. È spesso utilizzato per piani di lavoro, rivestimenti murali e dettagli decorativi che richiedono un impatto visivo significativo.

Marmo Verde Issorie

Il Marmo Verde Issorie è una varietà di marmo francese estratta nella regione della Borgogna. Presenta una tonalità di verde scuro, con venature bianche e grigie che conferiscono profondità e movimento alla superficie. Questo marmo è apprezzato per la sua resistenza e durabilità, rendendolo adatto sia per applicazioni interne che esterne. Viene spesso impiegato in progetti di design d’interni, come pavimentazioni, rivestimenti murali e piani di lavoro, oltre che in elementi decorativi come caminetti e colonne.

Marmo Breccia Oniciata

Il Marmo Breccia Oniciata è una pietra naturale italiana caratterizzata da una base di colore beige rosato, attraversata da venature bianche e grigie che creano un effetto visivo complesso e affascinante. Questa pietra è apprezzata per la sua capacità di aggiungere un tocco di eleganza e originalità agli ambienti, rendendola ideale per pavimentazioni, rivestimenti e dettagli architettonici in progetti di design d’interni.

Marmo Fior di Pesco Carnico

Il Marmo Fior di Pesco Carnico è una varietà estratta nelle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia. Questo marmo si distingue per la sua tonalità grigio-rosata con venature bianche, grigie e, occasionalmente, rosate. Le venature creano un effetto visivo molto delicato, simile ai petali di un fiore di pesco, da cui il marmo prende il nome. Questa pietra è spesso utilizzata in progetti di interior design sofisticati, dove è necessario aggiungere un elemento di raffinatezza e unicità. Grazie alla sua colorazione, è particolarmente adatto per bagni, pavimenti e rivestimenti murali, dove le sfumature morbide e romantiche contribuiscono a creare ambienti eleganti e rilassanti.

Marmo Portoro

Il Marmo Portoro, anche noto come “Portoro Nero” o “Nero Portoro”, è una delle varietà più lussuose e rare di marmo, estratta nella regione della Liguria. Questo marmo è celebre per il suo sfondo nero profondo e per le caratteristiche venature dorate che si intrecciano sulla superficie, creando un effetto elegante e opulento. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per progetti di design di lusso, come tavoli, caminetti, piani di lavoro e rivestimenti murali in contesti sia residenziali che commerciali. Il contrasto tra il nero intenso e le venature dorate fa di questo marmo una scelta ideale per chi cerca un materiale esclusivo e con un impatto visivo significativo.

Marmo Breccia Capraia

Il Marmo Breccia Capraia è un marmo bianco estratto in Italia, noto per la sua estetica caratterizzata da venature grigie e violacee, che talvolta possono sembrare quasi nero-bluastre. Questo marmo è molto pregiato grazie al suo aspetto quasi “pittorico”, in cui le venature sembrano pennellate sulla superficie bianca, creando un pattern complesso e affascinante. Breccia Capraia è utilizzato principalmente per progetti di design di alta gamma, pavimenti e rivestimenti decorativi. È una scelta che aggiunge raffinatezza e unicità, conferendo agli ambienti un tocco d’arte naturale.

Marmo Viola Breccia

Il Marmo Viola Breccia è un marmo raro, estratto in diverse regioni d’Italia, caratterizzato dal suo colore violaceo intenso, mescolato con venature bianche e talvolta grigie o marroni. Questo materiale ha un aspetto molto caratteristico che lo rende una scelta unica e di grande impatto per chi desidera creare un ambiente esclusivo e di design. Viene utilizzato in applicazioni di interior design per pareti decorative, pavimenti e piani di lavoro, spesso in contesti di lusso. L’eleganza del viola scuro combinata con le venature chiare crea un contrasto sofisticato che conferisce agli spazi un aspetto inconfondibile.

Marmo Lasa Vena Verde

Il Marmo Lasa Vena Verde è una varietà meno comune del famoso Marmo Lasa, estratto nella regione della Val Venosta, in Alto Adige. Questo marmo si distingue per il suo colore bianco luminoso attraversato da venature verde chiaro, creando un contrasto delicato e raffinato. È apprezzato soprattutto per il suo utilizzo in ambienti interni, dove si cerca un equilibrio tra eleganza e unicità. Questo marmo è ideale per rivestimenti murali, pavimentazioni e per la realizzazione di elementi decorativi come colonne e caminetti. La presenza delle venature verdi conferisce un tocco naturale e unico, rendendolo perfetto per progetti di design che richiedono materiali esclusivi.

Marmo Nero di Belgio

Il Marmo Nero di Belgio, noto anche come “Petit Granit” o “Belgian Blue”, è una pietra calcarea estratta in Belgio, caratterizzata da un colore nero intenso punteggiato da inclusioni bianche fossili. È considerato uno dei migliori materiali per progetti che richiedono eleganza e resistenza, utilizzato spesso per pavimentazioni, gradini e rivestimenti di edifici storici e moderni. La sua superficie, che può essere lucidata per ottenere un effetto brillante o lavorata per un aspetto più opaco e naturale, offre molte possibilità per l’arredamento e l’architettura.

Marmo Verde Cipollino

Il Marmo Verde Cipollino è un’altra varietà di marmo verde, questa volta proveniente dalla regione di Evia in Grecia. Presenta tonalità di verde chiaro con venature ondulate verde scuro, creando un effetto visivo che ricorda le fette di cipolla (da cui il nome). Questo marmo ha un aspetto molto particolare ed è stato storicamente utilizzato sia in contesti decorativi che architettonici, inclusi edifici storici dell’antica Grecia e Roma. È una scelta eccellente per chi desidera creare un ambiente esclusivo con un forte richiamo alla natura.

Marmo Rosa Tea

Il Marmo Rosa Tea è estratto principalmente in Italia ed è caratterizzato da una colorazione rosata molto delicata, attraversata da venature bianche e crema. Questo marmo viene spesso utilizzato per progetti di interior design dove si cerca di creare un’atmosfera calda e accogliente, come nei bagni, nelle cucine e negli spazi residenziali più raffinati. Grazie alla sua tonalità pastello, è particolarmente adatto per abbinamenti con materiali di colori chiari e neutri, e dona eleganza senza risultare troppo invasivo.

Marmo Statuarietto

Il Marmo Statuarietto è una varietà del più famoso marmo Statuario, ma si distingue per le sue venature grigie più fitte e marcate su un fondo bianco brillante. Estratto nelle cave di Carrara, questo marmo mantiene l’eleganza tipica dei marmi bianchi ma offre un pattern di venature più ricco, rendendolo perfetto per ambienti dove il marmo deve diventare protagonista. Questo materiale viene utilizzato sia per rivestimenti murali che per piani di lavoro, pavimenti e dettagli architettonici.

Marmo Verde Aver

Il Marmo Verde Aver è una varietà proveniente dall’India, caratterizzato da un colore verde vibrante con venature e inclusioni bianche. Questo marmo è noto per la sua durezza e resistenza, il che lo rende particolarmente adatto sia per utilizzo interno che esterno, comprese pavimentazioni, rivestimenti e piani di lavoro. Il suo aspetto ricco di sfumature dona agli ambienti un tocco esotico e lussuoso, evocando atmosfere naturali e fresche. È spesso scelto per ambienti che vogliono richiamare un collegamento diretto con la natura, creando una connessione visiva con il verde degli alberi e dei paesaggi.

Marmo Azul Bahia

Il Marmo Azul Bahia è un materiale raro e pregiato estratto in Brasile, noto per il suo caratteristico colore blu brillante e le venature che vanno dal grigio al bianco. La sua rarità lo rende particolarmente costoso e ricercato per progetti di lusso e design esclusivi. Spesso viene impiegato in bagni di alto livello, cucine dal design contemporaneo, e nei soggiorni dove si vuole creare un punto focale. Le sfumature di blu richiamano i colori del mare e del cielo, offrendo una sensazione di profondità e di tranquillità.

Marmo Rouge Griotte

Il Marmo Rouge Griotte è un materiale che proviene dalla Francia, con una tonalità di rosso intenso arricchita da macchie scure e venature bianche. Questo marmo ha una storia di utilizzo in contesti di lusso e rappresenta una scelta popolare per progetti di restauro di edifici storici o per realizzazioni di design classico. È utilizzato soprattutto per rivestimenti, camini, e tavoli, dove il suo colore unico aggiunge un tocco di opulenza e calore, contrastando elegantemente con superfici più chiare o dorate.

Marmo Verde Antigua

Il Marmo Verde Antigua è una varietà che si distingue per il suo verde vibrante misto a venature bianche e talvolta dorate. Questo marmo, di provenienza prevalentemente centroamericana, si presta molto bene per applicazioni sia interne che esterne, specialmente quando si desidera creare ambienti eleganti e naturali. La sua bellezza deriva dalla combinazione delle tonalità verdi e delle venature contrastanti che lo rendono un marmo dall’aspetto lussuoso, perfetto per bagni, spa, piscine e altre zone dove si vuole evocare una connessione con la natura.

Marmo Grigio Amani

Il Marmo Grigio Amani, proveniente dalla Spagna, si distingue per il suo fondo grigio uniforme con venature che variano dal bianco al beige. Questo marmo è spesso scelto per ambienti dal design moderno e minimalista, dove le tonalità neutre e le venature delicate creano un’atmosfera elegante e sobria. È impiegato sia in pavimentazioni che in rivestimenti, così come in piani di lavoro e altri elementi decorativi. La sua versatilità lo rende una scelta ideale per progetti residenziali e commerciali che puntano su una raffinatezza senza tempo.

Marmo Nero Fossil

Il Marmo Nero Fossil, di origine marocchina, è noto per il suo colore nero intenso con inclusioni fossili bianche. Queste inclusioni, spesso resti di antichi organismi marini, conferiscono al marmo un aspetto molto particolare, rendendolo perfetto per ambienti di lusso dove si vuole aggiungere un elemento storico e naturale. È spesso utilizzato per pavimenti, piani di lavoro, tavoli e altri elementi decorativi, e si presta molto bene sia in ambienti moderni che in contesti più tradizionali. Questo marmo è particolarmente apprezzato per l’unicità delle sue venature e delle sue inclusioni.

Marmo Verde Ming

Il Marmo Verde Ming è un materiale cinese apprezzato per la sua tonalità verde delicata e le venature bianche o crema che si snodano sulla superficie. Questo marmo è noto per la sua eleganza sobria e si presta molto bene per bagni, caminetti, rivestimenti murali e pavimentazioni. La sua colorazione verde tenue contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e armoniosa, ed è spesso utilizzato nei progetti che mirano a evocare un contatto con la natura. La combinazione delle venature e del colore di base rende questo marmo estremamente versatile per vari stili di interior design.

Marmo Bianco Ibiza

Il Marmo Bianco Ibiza è una varietà di marmo estratto in Spagna, con un fondo bianco candido e lievi venature grigie. La sua bellezza risiede nella semplicità e nella purezza del colore, che lo rendono ideale per creare ambienti moderni, luminosi ed eleganti. È una scelta molto popolare per bagni, cucine e rivestimenti murali, specialmente in contesti minimalisti. Il Bianco Ibiza è amato per la sua versatilità, essendo capace di conferire raffinatezza senza risultare eccessivo, adattandosi a numerosi contesti architettonici.

Marmo Breccia Medicea

Il Marmo Breccia Medicea è una tipologia di marmo estratto in Italia e presenta un mix di colori che vanno dal beige al rosso con venature bianche e grigie. Questa pietra naturale ha un aspetto molto decorativo e viene spesso utilizzata per realizzazioni di grande impatto visivo. È stato storicamente utilizzato nelle ville e palazzi italiani del Rinascimento, e oggi viene impiegato per pavimenti, pareti e dettagli architettonici, specialmente in contesti che desiderano richiamare lo stile classico e la tradizione italiana.

Marmo Sky Blue

Il Marmo Sky Blue è un marmo di origine asiatica, caratterizzato da una delicata colorazione azzurra con venature bianche che ricordano il cielo sereno. Questo marmo è particolarmente apprezzato in progetti di design di lusso dove si desidera creare un ambiente rilassante e luminoso. Viene utilizzato principalmente per bagni, spa, piscine e altri spazi dove la leggerezza e la freschezza del colore possono contribuire a creare un’atmosfera di benessere e tranquillità.

Marmo Crema Valencia

Il Marmo Crema Valencia è una pietra naturale proveniente dalla Spagna, caratterizzata da una tonalità beige caldo, con venature arancioni e ocra che donano movimento e vivacità alla superficie. La sua texture varia da una grana fine a media, offrendo un aspetto uniforme ma con un tocco distintivo grazie alle sfumature colorate. È un marmo molto apprezzato per l’uso in interni, in particolare per pavimenti, rivestimenti e piani di lavoro, poiché aggiunge un’atmosfera accogliente e calorosa. È spesso scelto per ambienti dove si desidera una tonalità neutra, ma non completamente spenta, che contribuisce a creare ambienti raffinati e vivaci.

Marmo Forest Green

Il Marmo Forest Green è una tipologia di marmo indiano che si distingue per la sua tonalità verde scura attraversata da venature marroni e crema, che ricordano i rami di un albero, da cui prende il nome. Questo marmo è amato per il suo aspetto naturale e selvaggio, che porta un tocco di verde naturale negli spazi interni. È ideale per pavimentazioni, rivestimenti e dettagli decorativi, specialmente in ambienti che mirano a un design organico e rustico. La durezza del materiale lo rende resistente e versatile, perfetto sia per utilizzi interni che per alcune applicazioni esterne.

Marmo Sodalite Blue

Il Marmo Sodalite Blue, più simile a una pietra semi-preziosa, è una pietra originaria del Sud America, caratterizzata da un colore blu intenso con macchie bianche, simili alle venature del marmo. Questa pietra è molto pregiata e viene utilizzata principalmente in contesti di lusso per tavoli, piani di lavoro, pareti decorative e bagni. L’effetto visivo del blu profondo con le macchie bianche lo rende un vero e proprio pezzo d’arte naturale, aggiungendo un tocco spettacolare agli ambienti. La Sodalite Blue è particolarmente adatta per creare un punto focale importante in ambienti di lusso, come hotel, boutique di alta gamma e residenze private.

Marmo Rouge Saint Laurent

Il Marmo Rouge Saint Laurent è un marmo francese con una base rosso scuro, arricchita da venature bianche e dorate. Questa combinazione di colori rende il Rouge Saint Laurent particolarmente adatto a creare ambienti opulenti e drammatici, dove il colore rosso intenso si abbina perfettamente a elementi dorati o metallici. È utilizzato in progetti di design di lusso, in particolare per rivestimenti murali, caminetti e piani di lavoro. La profondità del colore, insieme alle venature contrastanti, lo rende un’opzione eccellente per chi desidera un tocco di eleganza francese.

Marmo Bianco Rhino

Il Marmo Bianco Rhino, proveniente dal Sudafrica, è noto per il suo colore bianco-avorio con lievi venature grigie o dorate. La superficie è caratterizzata da una texture morbida e calda, che conferisce un aspetto sofisticato e accogliente agli spazi. Questo marmo è molto resistente e versatile, e viene spesso utilizzato per piani di lavoro, bagni, pavimenti e rivestimenti. La tonalità neutra e uniforme rende il Bianco Rhino particolarmente adatto a progetti minimalisti, moderni o classici, dove è richiesta una base elegante ma discreta.

Marmo Fior di Bosco

Il Marmo Fior di Bosco è un materiale italiano proveniente dalle Alpi Apuane, caratterizzato da una tonalità grigio calda con venature bianche e dorate. Il nome “Fior di Bosco” deriva dall’aspetto naturale e floreale delle venature, che sembrano fiori che sbocciano su un campo grigio. È ampiamente utilizzato per rivestimenti e pavimentazioni di interni, specialmente in ambienti di lusso dove si cerca di creare un effetto elegante ma non troppo appariscente. Questo marmo si presta bene per essere utilizzato in bagni, cucine, salotti e in spazi che richiedono una connessione visiva con la natura.

Marmo Grigio Orobico

Il Marmo Grigio Orobico è un marmo estratto nella provincia di Bergamo, in Italia, ed è noto per il suo fondo grigio scuro con venature bianche, grigie e marroni. Le venature creano un pattern molto dinamico, che lo rende particolarmente adatto per ambienti dove si vuole un materiale di grande impatto visivo. Il Grigio Orobico viene spesso impiegato per rivestimenti murali, pavimentazioni e scale, e si abbina bene a progetti di design contemporaneo o tradizionale, dove la bellezza naturale del marmo deve essere valorizzata.

Marmo Crema Bordeaux

Il Marmo Crema Bordeaux è una pietra brasiliana che presenta un mix di colori che spaziano dal beige al rosso, con venature dorate e crema che si intrecciano creando un effetto molto ricco e complesso. È utilizzato soprattutto in cucine, bagni e soggiorni, dove la sua varietà cromatica può essere valorizzata attraverso l’illuminazione. Il Crema Bordeaux è una scelta perfetta per chi desidera un materiale caldo e vibrante, capace di rendere ogni spazio unico e accogliente.

Marmo Forest Brown

Il Marmo Forest Brown, noto anche come Bidasar Brown, è un marmo proveniente dall’India che si caratterizza per il suo colore marrone con venature che ricordano i rami di un albero. Questo marmo è utilizzato principalmente per pavimentazioni e rivestimenti, in quanto le sue venature irregolari e i toni caldi contribuiscono a creare un effetto rustico e naturale. È particolarmente apprezzato in progetti di design che puntano a un’estetica organica, richiamando la bellezza della natura e dei suoi elementi.

Marmo Silver Wave

Il Marmo Silver Wave, estratto in Cina, è una pietra dal colore grigio scuro con venature argento e bianche che creano un effetto “ondeggiante”. Questo marmo è molto popolare nei progetti di design contemporaneo, grazie alla sua combinazione di toni neutri e pattern dinamico. È utilizzato per pavimentazioni, rivestimenti murali, piani di lavoro e dettagli decorativi. La sua estetica elegante e sofisticata lo rende una scelta versatile sia per ambienti moderni che per quelli più classici, offrendo un equilibrio perfetto tra lusso e sobrietà.

Marmo Arabescato Cervaiole

Il Marmo Arabescato Cervaiole è una pietra naturale italiana caratterizzata da un fondo bianco brillante attraversato da fitte venature grigie. Viene estratto nelle cave di Carrara e si distingue per il suo pattern di venature sinuose che creano un effetto visivo elegante e dinamico. È particolarmente adatto per l’utilizzo in progetti di design di interni di lusso, come pavimenti, pareti e ripiani, grazie alla sua estetica sofisticata.

Marmo Verde Tinos

Il Marmo Verde Tinos proviene dall’isola di Tinos in Grecia. È caratterizzato da un colore verde intenso con venature bianche che si intrecciano sulla superficie. Questa pietra è utilizzata soprattutto per progetti di interior design e decorazioni artistiche, dove si vuole aggiungere un elemento di naturalità e freschezza. La sua resistenza lo rende adatto sia per applicazioni interne che per alcune esterne.

Marmo Breccia Damascata

Il Marmo Breccia Damascata è una pietra caratterizzata da una base color crema, attraversata da venature irregolari di diverse tonalità che vanno dal marrone al rosso. È estratto principalmente in Italia e si presta bene a progetti decorativi di grande impatto visivo, come colonne, camini e altri elementi architettonici. Le sue sfumature variegate creano un effetto elegante e caldo, ideale per ambienti classici e sofisticati.

Marmo Nero Portoro Extra

Il Marmo Nero Portoro Extra è una varietà particolarmente pregiata di marmo nero proveniente dalla Liguria, caratterizzato da un fondo scuro attraversato da venature dorate estremamente pronunciate. Questo marmo è molto raro e ricercato, ideale per contesti di lusso e per la realizzazione di dettagli decorativi, piani di lavoro e rivestimenti. La combinazione tra il nero intenso e le venature dorate dona un tocco di esclusività e raffinatezza.

Marmo Breccia Pernice Chiara

Il Marmo Breccia Pernice Chiara è una pietra italiana caratterizzata da una base beige chiaro attraversata da venature color avorio e rosato. Questa varietà è ideale per chi cerca una pietra naturale con tonalità calde e morbide, perfetta per ambienti residenziali che mirano a creare un’atmosfera accogliente e luminosa. È particolarmente adatto per pavimentazioni, rivestimenti murali e decorazioni di interni.

Marmo Ocean Blue

Il Marmo Ocean Blue è una pietra naturale di origine asiatica, nota per la sua tonalità azzurra che ricorda il colore del mare. Presenta venature bianche e grigie che creano un contrasto delicato sulla superficie blu. Questo marmo è molto apprezzato in progetti di design moderni e contemporanei, dove viene utilizzato per realizzare piani di lavoro, rivestimenti e decorazioni che richiamano l’elemento acquatico, donando una sensazione di freschezza e serenità agli ambienti.

Marmo Rosso Damasco

Il Marmo Rosso Damasco è una pietra proveniente dal Medio Oriente, caratterizzata da un colore rosso profondo con venature bianche che si distribuiscono in modo irregolare. È un materiale molto decorativo, utilizzato principalmente per creare contrasto in ambienti di design oppure per dettagli di lusso come caminetti e colonne. La sua tonalità calda e vibrante è perfetta per aggiungere un tocco di opulenza e calore agli spazi.

Marmo Blue Jeans

Il Marmo Blue Jeans è una pietra naturale caratterizzata da una colorazione grigia-azzurra, con venature scure che ricordano il tessuto denim, da cui prende il nome. Questo marmo viene principalmente utilizzato per piani di lavoro, pavimenti e rivestimenti in contesti moderni e industrial chic. La sua estetica unica lo rende una scelta eccellente per ambienti giovanili e dinamici, in cui si voglia aggiungere un elemento di originalità.

Marmo Fiorito di Cavaion

Il Marmo Fiorito di Cavaion è una pietra calcarea proveniente dal Veneto, caratterizzata da una base beige chiaro con venature e fioriture color crema e rosato. La sua texture raffinata e le tonalità calde lo rendono perfetto per ambienti classici, in particolare per pavimentazioni interne, scale e elementi decorativi che richiedono un tocco di eleganza discreta e naturale.

Marmo Zebrino

Il Marmo Zebrino è un marmo italiano caratterizzato da una base chiara attraversata da sottili venature parallele grigie o bluastre, che ricordano le striature di una zebra. Questo materiale è ideale per applicazioni sia interne che esterne, come pavimentazioni, pareti e piani di lavoro. La sua estetica lineare e ordinata lo rende molto versatile, perfetto per ambienti moderni o per creare un contrasto con arredi più decorati.

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Quanto costa un monumento funebre in marmo a Milano

Quanto costa un monumento funebre i...

13 Febbraio 2025

Quando ci si trova nella triste condizione di star dando l’estremo saluto ad una persona cara è p...
Continua
Migliore marmista a Milano: come fare la scelta

Migliore marmista a Milano: come fa...

13 Dicembre 2024

Perché è importante scegliere un marmista qualificato a Milano? Se stai pensando di dare un tocco ...
Continua
Disponibilità h24 Navetta gratuita verso casa funeraria 3737194795