A Milano, la durata dell’assegnazione dei colombari è pari a 40 anni mentre quella delle cellette è di 30. Alla scadenza di questo periodo di tempo, se si desidera che il proprio caro continui a riposare nel proprio loculo, è necessario fare una richiesta di rinnovo concessione. Il rinnovo della concessione del loculo nel Comune di Milano è un servizio gestito dal Comune, che pubblica ogni anno un documento nel quale vengono indicati i reparti di colombari e cellette giunti al termine del periodo di concessione. L’amministrazione non invia alcuna comunicazione diretta ai familiari del defunto, ma è compito dei cittadini informarsi riguardo alla scadenza della concessione. Noi siamo in grado di assisterti nella gestione delle pratiche necessarie per richiedere il rinnovo della concessione e permettere al tuo caro di continuare riposare nello stesso luogo.
Come previsto dal regolamento del Comune di Milano, il rinnovo può essere richiesto una sola volta e la sua durata corrisponde alla metà della concessione originaria: per i colombari corrisponde a 20 anni; per le cellette a 15 anni. Se non si richiede il rinnovo, il Comune di Milano procederà all’estumulazione provvedendo alla definitiva collocazione dei resti secondo quanto segue: la salma non ancora mineralizzata verrà inumata nel campo indecomposti; i resti ossei verranno collocati nell’ossario comune; le ceneri verranno disposte nel cinerario comune.
Se la concessione del loculo dove riposa una persona cara sta per scadere e desideri rinnovare l’assegnazione per evitare l’estumulazione della salma, non esitare a contattarci. Il nostro servizio clienti è sempre attivo 24 ore su 24 e siamo pronti ad assisterti per soddisfare ogni tua esigenza.
Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.