In caso di decesso raggiungiamo in loco: info@onoranzefunebrilasimonetta.it | 24/7 3737194795 (h24)

C

Incisioni su lapidi in marmo: prezzi e lavorazioni

4 Marzo 2023
Incisioni su lapidi in marmo: prezzi e lavorazioni

Se stai cercando lapidi in marmo incise o incisioni su lapidi in marmo in questo articolo esporremo come funziona questo servizio funebre.

Le lapidi in marmo sono un’importante forma di commemorazione dei nostri cari scomparsi. Molte persone scelgono il marmo come materiale per la loro lapide in quanto è resistente e duraturo, ed è anche noto per la sua bellezza e l’eleganza. L’incisione è uno dei modi più popolari per personalizzare una lapide in marmo, aggiungendo un tocco personale che ricorda il defunto.

Le incisioni possono includere il nome, le date di nascita e di morte, citazioni, simboli religiosi, immagini e altro ancora. Esistono diversi tipi di incisioni su lapidi in marmo, come la scrittura a mano, l’incisione meccanica e la lavorazione a laser. Ciascuno di questi metodi ha i propri vantaggi e svantaggi in termini di costi, durata e dettagli di incisione.

In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulle incisioni su lapidi in marmo, compresi i prezzi e le diverse lavorazioni disponibili. Inoltre, ti forniremo consigli e suggerimenti su come scegliere il tipo di incisione giusto per te e per i tuoi cari. Continua la lettura!

Materiali utilizzati per le lapidi in marmo

Le lapidi in marmo sono un elemento centrale dell’arte funeraria in marmo e la scelta dei materiali utilizzati per realizzarle è fondamentale per la loro durata e resistenza. Il marmo è un materiale pregiato ed elegante che ha una grande resistenza agli agenti atmosferici, alle alte temperature e all’usura.

Ci sono diversi tipi di marmo utilizzati per le lapidi cimiteriali, come:

  • il marmo bianco di Carrara,
  • il marmo rosso di Verona,
  • il marmo nero del Belgio,
  • il marmo grigio Carnico.

Ognuno di questi ha una caratteristica unica che lo rende adatto a determinati tipi di lavorazione e incisione.

Ad esempio, il marmo bianco di Carrara è uno dei marmi più utilizzati nell’arte funeraria in marmo grazie alla sua bellezza e alla sua resistenza alle intemperie. Il marmo rosso di Verona, invece, ha un colore caldo e intenso che lo rende ideale per le incisioni di testi o di figure. Il marmo nero del Belgio, invece, è molto adatto per le incisioni di disegni e loghi, mentre il marmo grigio Carnico è spesso utilizzato per le lapidi di grandi dimensioni grazie alla sua resistenza e durata.

Inoltre, ci sono altri materiali utilizzati nell’arte funeraria in marmo, come il granito, la pietra calcarea e il basalto. Questi materiali hanno caratteristiche diverse rispetto al marmo e vengono utilizzati per le lapidi in base alle esigenze del cliente e del progetto.

In sintesi, la scelta dei materiali utilizzati per le lapidi in marmo è un fattore determinante per la loro bellezza e durata nel tempo. I diversi tipi di marmo e altri materiali, come granito e pietra calcarea, offrono varie possibilità di personalizzazione delle lapidi in base alle esigenze dei clienti.

Tecniche di incisione su lapidi in marmo

Le tecniche di incisione su lapidi in marmo sono molteplici e variano in base alle esigenze del cliente e alle dimensioni del monumento funebre in marmo o di un’altra realizzazione funeraria. L’arte funeraria in marmo richiede grande precisione e cura nei dettagli, e l’incisione è una delle parti più importanti della lavorazione della lapide.

Tra le tecniche di incisione più comuni vi sono:

  • la sabbiatura,
  • la fresa,
  • la pirografia,
  • la tecnica a rilievo.

La sabbiatura è una tecnica che utilizza sabbia e aria compressa per incidere la lapide in modo uniforme e delicato. La fresa, invece, è una tecnica meccanica che consente di realizzare incisioni profonde e dettagliate sulla superficie della lapide. La pirografia prevede l’utilizzo del fuoco per incidere il marmo, mentre la tecnica a rilievo permette di creare sculture e immagini tridimensionali sulla lapide.

incisioni su lapidi in marmo

Ogni tecnica di incisione richiede competenze specifiche e l’uso di strumenti specifici, e il costo varia in base alla complessità del disegno e alla grandezza della lapide. È importante consultare un esperto in arte funeraria in marmo come Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 per scegliere la tecnica di incisione più adatta alle proprie esigenze e per avere un’idea precisa del costo.

Inoltre, esistono anche tecniche di incisione laser, che permettono di realizzare incisioni precise e dettagliate senza danneggiare la superficie della lapide. Questa tecnica è particolarmente utile per creare disegni complessi e per incidere fotografie sulla lapide. Tuttavia, il costo di questa tecnica è più elevato rispetto alle tecniche tradizionali.

Prezzi delle incisioni su lapidi in marmo

La scelta del prezzo per le incisioni su lapidi in marmo è influenzata da diversi fattori, tra cui la complessità del design, le dimensioni della lapide, la qualità del marmo e la tecnicità richiesta per l’incisione. Inoltre, il prezzo può anche variare in base alla regione in cui ci si trova e al prestigio del fornitore.

Per quanto riguarda la complessità del design, si deve considerare il numero di parole e la grafica richiesta per l’incisione. Un design più elaborato richiederà più tempo e tecnicità per l’incisione, il che influirà sul prezzo finale. Le dimensioni della lapide sono un altro fattore importante, poiché maggiore sarà la dimensione, maggiori saranno i costi associati alla lavorazione.

La qualità del marmo utilizzato è un altro fattore determinante per il prezzo finale dell’incisione. Esistono diversi tipi di marmo utilizzati per la produzione di monumenti funebri, e il prezzo varia a seconda della qualità del materiale. Ad esempio, il marmo bianco di Carrara è considerato il più pregiato e di conseguenza il più costoso.

Inoltre, il prezzo può anche essere influenzato dalla tecnicità richiesta per l’incisione. Alcune lapidi in marmo possono richiedere tecniche di incisione particolari, come l’incisione in bassorilievo, che richiedono una maggiore precisione e tecnicità. Questo può incidere sul prezzo finale.

È importante sottolineare che i prezzi delle incisioni su lapidi in marmo possono variare notevolmente in base alla regione in cui ci si trova. Ad esempio, i prezzi delle incisioni su lapidi in marmo a Milano possono essere notevolmente diversi rispetto ai prezzi praticati a Napoli.

In ogni caso, è importante richiedere un preventivo dettagliato prima di procedere all’incisione su lapidi in marmo. In questo modo, si avrà un’idea chiara dei costi associati alla lavorazione e si potrà evitare di incorrere in sorprese sgradite. In generale, i prezzi per le incisioni su lapidi in marmo possono variare da alcune centinaia di euro a diverse migliaia di euro, a seconda delle variabili menzionate in precedenza.

In media, il costo per un’incisione su una lapide in marmo si aggira intorno ai 500-1000 euro, ma questo prezzo può aumentare notevolmente se si sceglie di includere anche immagini o decorazioni più elaborate.

Lavorazioni aggiuntive e personalizzazioni delle lapidi in marmo

Le lavorazioni aggiuntive e le personalizzazioni sono un’opzione popolare quando si tratta di lapidi in marmo. Molti clienti vogliono qualcosa di unico e speciale per commemorare il loro caro defunto. Le lavorazioni aggiuntive possono includere l’aggiunta di disegni o immagini, come fiori o croci, o la scelta di caratteri e stili di scrittura specifici. Questo può essere particolarmente significativo per coloro che cercano di creare una lapide personalizzata che rappresenti al meglio la personalità del loro caro defunto.

La personalizzazione di una lapide in marmo può anche includere la scelta di un diverso tipo di marmo o pietra per la realizzazione della lapide stessa. Ogni pietra ha le proprie caratteristiche uniche, tra cui il colore, la grana e la struttura. Alcuni clienti possono scegliere un tipo di pietra in particolare per la sua bellezza o per la sua durezza, mentre altri possono preferire un tipo di pietra che sia nativa della regione in cui si trovano.

Anche la forma della lapide può essere personalizzata. La maggior parte delle lapidi in marmo sono rettangolari, ma ci sono altre forme disponibili, come ad esempio forme a cuore o a croce. In alcuni casi, la personalizzazione può anche includere l’aggiunta di accessori come lanterne o vasi per fiori, che possono essere incorporati nella lapide stessa.

I prezzi delle lavorazioni aggiuntive e delle personalizzazioni dipendono dalle specifiche richieste del cliente. In generale, questi servizi aggiuntivi possono aumentare il costo totale della lapide in marmo. Tuttavia, il risultato finale sarà una lapide in marmo unica e personalizzata, che rappresenterà al meglio la persona commemorata.

In quali punti delle lapidi è possibile effettuare le incisioni?

Le incisioni sulle lapidi funerarie possono essere effettuate in diversi punti della pietra tombale, a seconda delle preferenze e dei desideri del cliente. In generale, i punti più comuni in cui vengono effettuate le incisioni sono i seguenti:

  1. Frontale: il punto più comune per effettuare le incisioni è il frontale della lapide, ovvero la parte rivolta verso chi guarda la tomba. In questo modo, le informazioni come il nome del defunto, le date di nascita e di morte e una dedica possono essere facilmente lette dai visitatori.
  2. Laterale: alcune lapidi presentano anche spazi laterali, dove possono essere effettuate ulteriori incisioni. Questi spazi possono essere utilizzati per inserire altre informazioni sul defunto o per aggiungere decorazioni o simboli religiosi.
  3. Posteriore: anche la parte posteriore della lapide può essere utilizzata per effettuare le incisioni, sebbene sia meno comune rispetto al frontale. In questo caso, le informazioni e le dediche saranno rivolte verso il muro della tomba, ma saranno comunque visibili ai visitatori.
  4. Base: alcune lapidi funerarie presentano anche una base in marmo su cui poggiano. Anche in questo caso è possibile effettuare incisioni, ad esempio per inserire una breve dedica o il nome della famiglia del defunto.

È importante notare che le possibilità di incisione possono variare a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche della lapide, così come delle normative locali che regolano l’arte funeraria. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare un’agenzia funebre specializzata per capire quali sono le opzioni disponibili per personalizzare al meglio la lapide del proprio caro defunto.

Perché realizzare incisioni sulla lapide?

La lapide funeraria è un modo per ricordare i nostri cari che ci hanno lasciato. L’aggiunta di incisioni sulla lapide è un modo per personalizzare il memoriale, trasmettendo un messaggio importante per l’amato defunto.

lapidi in marmo incise

Ci sono molte ragioni per cui si possono realizzare le incisioni sulla lapide. In primo luogo, le incisioni possono fornire informazioni importanti sul defunto, come il suo nome completo, la data di nascita e di morte, e talvolta anche una citazione o un epitaffio. Inoltre, le incisioni possono includere simboli e immagini significative per il defunto, come croci, angeli, fiori o altri oggetti che rappresentano la sua personalità e interessi.

Ma le incisioni sulla lapide non sono importanti solo per il defunto, ma anche per i suoi familiari e amici. Una lapide personalizzata può aiutare a preservare il ricordo del defunto nel tempo, fornendo un luogo tangibile dove la famiglia e gli amici possono visitare e rendere omaggio. Inoltre, le incisioni possono diventare un luogo di preghiera e riflessione per i parenti, aiutandoli a superare la perdita del loro caro.

In definitiva, le incisioni sulla lapide sono un modo per rendere unico il memoriale del proprio caro e per preservare la sua memoria nel tempo. La scelta di includere incisioni sulla lapide è una decisione personale che dovrebbe essere presa con cura e attenzione ai dettagli. In ogni caso, un’incisione ben fatta su una lapide in marmo è un’opzione duratura e significativa per onorare i propri cari.

Come scegliere la giusta agenzia funebre per le tue incisioni su lapidi in marmo?

Scegliere l’agenzia funebre giusta per la realizzazione delle incisioni su lapidi in marmo può essere una decisione difficile da prendere in un momento così delicato. Tuttavia, è importante trovare un’agenzia affidabile che possa soddisfare le vostre esigenze e realizzare il vostro progetto nel modo più adeguato possibile.

Per scegliere la giusta agenzia funebre, la prima cosa da fare è fare delle ricerche online. Una volta che avete trovato alcune agenzie nella vostra zona che offrono il servizio di incisioni su lapidi in marmo, contattatele e richiedete un preventivo. Assicuratevi di fornire dettagli sul tipo di incisione e il materiale utilizzato per la lapide.

Inoltre, cercate recensioni online o chiedete consigli ad amici o parenti che hanno già utilizzato i servizi di un’agenzia funebre. In questo modo, potrete avere un’idea della qualità del lavoro dell’agenzia e del livello di soddisfazione dei clienti precedenti.

Un’altra cosa importante da considerare è l’esperienza dell’agenzia. Chiedete di vedere alcuni dei loro lavori precedenti per valutare la qualità del loro lavoro. Potreste anche considerare di visitare il loro showroom per vedere i diversi tipi di lapidi e di incisioni disponibili.

Infine, non dimenticate di considerare anche il prezzo. Mentre il prezzo non dovrebbe essere l’unico fattore determinante nella scelta di un’agenzia funebre, è importante avere un’idea dei costi associati alle incisioni su lapidi in marmo. I prezzi possono variare a seconda delle dimensioni della lapide, della complessità dell’incisione e del materiale utilizzato.

In definitiva, scegliere la giusta agenzia funebre per le incisioni su lapidi in marmo richiede tempo e attenzione ai dettagli. Con un po’ di ricerca e la giusta guida, tuttavia, potrete trovare un’agenzia funebre affidabile e professionale che possa realizzare le vostre incisioni su lapidi in marmo in modo efficace e rispettoso.

La nostra agenzia di Onoranze Funebri ha un proprio laboratorio marmifero cimiteriale, cosa rara nel settore funebre, e realizza lapidi in marmo incise da oltre 70 anni.

Quali fattori influenzano i prezzi delle incisioni su lapidi in marmo?

I prezzi delle incisioni su lapidi in marmo dipendono da vari fattori, tra cui la dimensione della lapide, la complessità dell’incisione, la qualità del marmo utilizzato, il tipo di caratteri scelti e la presenza di eventuali decorazioni o simboli. Inoltre, i prezzi possono variare anche a seconda del luogo e dell’agenzia funebre che si sceglie per realizzare l’incisione.

Quali sono le lavorazioni più comuni sulle lapidi in marmo?

Le lavorazioni più comuni sulle lapidi in marmo includono l’incisione di testi, date e nomi, la realizzazione di decorazioni floreali o simboli religiosi e la scelta dei caratteri tipografici. Inoltre, esistono anche lavorazioni più elaborate e personalizzate, come la realizzazione di rilievi scolpiti, la creazione di cornici decorate o la verniciatura della lapide.

Cosa significa “lavorazione a mano” in relazione alle incisioni su lapidi in marmo?

La lavorazione a mano si riferisce alla tecnica di incisione tradizionale che prevede l’utilizzo di scalpelli e strumenti manuali per scolpire la lapide in marmo. Questa lavorazione richiede molta precisione e attenzione ai dettagli, ma garantisce un risultato di grande qualità e unicità. Tuttavia, la lavorazione a mano può essere più costosa rispetto alla lavorazione meccanica.

È possibile personalizzare le incisioni sulle lapidi in marmo?

Assolutamente sì, le incisioni sulle lapidi in marmo possono essere completamente personalizzate per soddisfare le esigenze e i desideri del cliente. È possibile scegliere i caratteri tipografici, il testo da incidere, i simboli e le decorazioni, così come la dimensione e la forma della lapide stessa. Molte agenzie funebri offrono anche la possibilità di realizzare incisioni con immagini o fotografie del defunto.

Quali sono i tempi di realizzazione delle incisioni sulle lapidi in marmo?

I tempi di realizzazione delle incisioni sulle lapidi in marmo possono variare a seconda della complessità del lavoro richiesto e della disponibilità dell’agenzia funebre. Solitamente, per incisioni standard con caratteri tipografici semplici, i tempi di realizzazione sono di qualche giorno. Tuttavia, per lavorazioni più elaborate o personalizzate, i tempi possono essere più lunghi e richiedere anche diverse settimane. Ti consigliamo di contattarci per avere informazioni precise sui tempi di realizzazione delle incisioni sulle lapidi in marmo.

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Quanto costa un monumento funebre in marmo a Milano

Quanto costa un monumento funebre i...

13 Febbraio 2025

Quando ci si trova nella triste condizione di star dando l’estremo saluto ad una persona cara è p...
Continua
Migliore marmista a Milano: come fare la scelta

Migliore marmista a Milano: come fa...

13 Dicembre 2024

Perché è importante scegliere un marmista qualificato a Milano? Se stai pensando di dare un tocco ...
Continua
Disponibilità h24 Navetta gratuita verso casa funeraria 3737194795