Perdere una persona cara è uno dei dolori più forti che si possano provare nell’arco di una vita. Qualunque persona essa sia, un figlio, un genitore, un compagno o un amico, il momento in cui ci lascia crea un enorme vuoto.
È così che si fa strada nel proprio cuore la necessità di ricordare il defunto, di creare un pensiero, un ricordo, una sensazione a cui aggrapparsi per non dimenticarlo.
Ecco quindi che molte persone si rifugiano nella musica. Cantando o ascoltando le canzoni per chi non c’è più si sentono vicine al proprio caro scomparso.
Esiste qualcosa di più evocativo di una canzone per far scorrere le proprie emozioni? Scegli una canzone speciale e dedicala alla persona che ti ha lasciato, sia durante il funerale che a rito celebrato. Puoi scegliere tra melodie allegre, tristi o romantiche, in base ai tratti del suo carattere e al ritmo che più ti ricorda la sua persona.
Se saprai scegliere la canzone giusta, quella che ti sembra essere stata creata per la persona scomparsa, ogni volta che la ascolterai ti sentirai particolarmente vicino a lei. Anche se il suo corpo non c’è più, la sua essenza continua a vivere nella tua memoria.
L’importanza della musica a un funerale

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 offre un servizio dedicato per la personalizzazione della musica da proporre durante il rito. Se ti stai chiedendo quanto costa un funerale a Milano personalizzato, ti rassicuriamo sul fatto che proponiamo pacchetti diversi che coprono tutte le fasce di prezzo.
Data la potenza evocativa delle canzoni, riprodurne una o più di una durante il funerale ti permette di creare un’atmosfera molto potente, in grado di far percepire l’anima del caro estinto a tutti i presenti.
Il servizio che proponiamo ti permette di ottenere la cerimonia che hai sempre sognato per il defunto, in linea con le esigenze familiari e con il ricordo della persona che vuoi trasmettere.
Sono diversi i momenti del rito funebre in cui puoi chiedere che vengano suonate canzoni per chi non c’è più, selezionate all’interno di una produzione particolarmente evocativa e coinvolgente.
In primis, è possibile produrre i brani in chiesa durante la funzione religiosa. Inoltre, puoi chiedere che vengano suonate nella casa funeraria, durante il commiato, così da rendere ancor più intenso e memorabile il momento.
Visitando la nostra pagina servizi troverai tutte le nostre offerte e potrai scoprire il costo della cremazione, del trasporto oppure della costruzione di opere in cimitero.
Le canzoni da dedicare a chi non c’è più
La musica non è un mezzo potente solo durante il funerale, ma lo è anche alla fine del rito quando ognuno torna a casa e deve fare i conti da solo con il proprio dolore. È in questo momento che ascoltare una canzone dedicata al proprio caro può aiutarti a immergerti nel lutto e superarlo.
La musica non è solo evocativa, ma anche terapeutica. Attraverso le canzoni puoi affrontare i diversi stadi del lutto, sentirti malinconico ma anche vicino alla persona cara. Finché il dolore non farà più male e potrai ascoltare quella canzone che sarà dolce quanto una carezza sul viso.
Scopriamo insieme quali sono le canzoni per chi non c’è più, tra successi nazionali e internazionali, le cui parole sono in grado di cullare, confortare e curare. Alcune sono talmente poetiche da poter essere affiancate alle preghiere per i defunti.
1. Tracce di te di Francesco Renga
La potenza e l’intensità della voce di Renga sono particolarmente indicate quando ci si vuole emozionare attraverso una canzone. Il brano è stato dedicato alla madre deceduta. Come figlio si sente straziato dal non essere stato all’altezza e, allo stesso tempo, dal non avere nessuno attorno che gli parli di lei. Ma alla fine lui riesce sempre ad attaccarsi a quel ricordo che ha della madre e non si sente più così sofferente. Cerca altre tracce di lei nella speranza che un giorno la sua mancanza farà meno male. È un brano potente ed evocativo da dedicare a una madre scomparsa.
2. Gli angeli di Vasco Rossi
Il timbro ruvido ma anche disarmante di Vasco Rossi è perfetto per chi non vuole perdersi in fronzoli ma solo nella potenza delle emozioni. Tra le canzoni per chi non c’è più è una delle più indicative di quel senso di abbandono che segue la scomparsa di una persona amata. Quando una persona ci lascia, tutto il resto sembra così irrilevante. Ma lei non può più tornare indietro. E chi resta si perde tra inezie senza senso, mentre le emozioni passate che sono state vissute insieme non torneranno più. Vasco l’ha dedicata al proprio amico defunto Maurizio Lolli.
3. Gocce di memoria di Giorgia
Dolce e straziante, la canzone di Giorgia “Gocce di memoria” è sempre attuale quando si subisce una perdita e si sente come morire nell’assenza di una persona amata. La cantante l’ha dedicata alla scomparsa di Alex Baroni, l’ex fidanzato. Se anche tu hai perso un grande amore queste parole ti sembreranno parlare esattamente di te. Le parole rievocano un’assenza fin troppo presente perché quando ami una persona, anche se non la vedi fisicamente, la percepisci negli oggetti, nelle azioni, negli elementi. Giorgia perla di un’assenza che le appartiene. Se anche tu senti così forte e così tua l’assenza e presenza di una persona cara, questa è la canzone adatta a te.
4. Lo sai da qui di Negramaro
Dolce e straziante, la canzone è stata dedicata dal cantante Giuliano Sangiorgi al padre scomparso. Nella canzone gli parla di ciò che vede, di com’è la vita che continua a vivere dalla terra. Il mondo per lui è ancora bello, ed è troppo presto per lasciarlo. Ma vuole mostrarlo al padre, anche se difficile. Una canzone commovente e appassionata, che piange la morte ma celebra la vita. Se sei attaccato alla vita ma soffri per la perdita di una persona cara, le parole dei Negramaro ti sapranno dare conforto, in un misto di malinconia e speranza che è l’essenza stessa della vita.
5. In assenza di te di Laura Pausini
La cantautrice italiana è famosa per le sue canzoni particolarmente evocative. Un’altra tra le canzoni da dedicare a chi non c’è più che parla di assenza e di come lei si senta abbandonata senza la persona amata. La canzone è stata creata appositamente dalla Pausini per esprimere il senso di vuoto provato da chi perde una persona cara e si ritrova immerso negli oggetti che costantemente le ricordano dell’assenza. Parla di un amore che manca in una casa ormai vuota dove, se chiude gli occhi, può ancora riuscire a vederlo. Ogni volta che piangerà una lacrima, lui sarà presente.
6. Preghiera in gennaio di Fabrizio De Andrè
Se ami i grandi cantautori italiani che hanno fatto la storia della musica nel nostro Paese, amerai anche questa canzone. L’autore l’ha dedicata al proprio amico Luigi Tenco, e allo stesso modo anche tu puoi dedicarla a un amico scomparso. La canzone è incentrata sul suicidio e sulla preghiera che l’autore fa a Dio di accogliere l’amico. Per il suo amore vuole vederlo in Paradiso insieme alle altre anime e parla a Dio di lui, di com’era. Se anche tu hai vissuto un lutto di questo tipo, ritroverai molte delle tue sensazioni nelle parole di De Andrè.
7. Puoi sentirmi ancora dei Pooh
Se una donna è scomparsa prematuramente dalla tua vita, potrai ritrovarla in queste strofe. Il testo parla dei ricordi che un uomo ha verso una donna che ora non c’è più. Parla della vita che lei conduceva, delle stranezze che la rendevano unica e di scherzi tra di loro. È commovente quando lei chiede se l’altra persona sia in grado di sentirla. Lei voleva essere sentita, non voleva essere troppo distante da lui. E chiede a lui di scrivere una canzone per lei. Potente è il tema del ricordo legato alla musica. Cantando o ascoltando le canzoni per chi non c’è più, anche tu puoi ricordare una persona cara.
8. Per sempre dei Finley
Se hai appena perso il padre, questa canzone ti aiuterà molto. Parla di una persona che apre un album di ricordi e vede davanti a sé il volto di quella scomparsa. Il dolore è troppo intenso da sopportare, ma nonostante questo il ricordo sarà sempre forte. Come una stella, la persona defunta guiderà l’altra nel suo domani, aiutandola ad affrontare le insidie di un mondo in cui lei non c’è più fisicamente. Una canzone straziante, ma al tempo stesso capace di infondere una grande speranza in chi rimane, la speranza di non essere mai solo e di essere addirittura guidato da un’anima ora in cielo.
9. L’immenso dei Negramaro
Torniamo nuovamente sui Negramaro, i quali hanno creato numerose e intense canzoni di addio. In questa parlano della voglia di far tornare indietro il mondo per abbracciare ancora una volta la persona scomparsa. Tra tutto ciò che potrebbe far tornare dal passato, il cantante sceglierebbe proprio quella persona. Una canzone molto forte per chi ha appena perso una persona amata e vorrebbe farla tornare a tutti i costi. Tra le frasi delle canzoni per chi non c’è più, quella dei Negramaro spicca: “Se potessi far tornare indietro il mondo, farei tornare poi senz’altro te”.
10. Canzone di Vasco Rossi
La musica per i morti si assomiglia, è incantevole e rassicurante. Ma alcune canzoni più di altre sono in grado di scendere fin dentro l’anima facendo emergere tutto il dolore di una perdita e una è proprio Canzone di Vasco Rossi. La sera, quando ci si trova nel letto da soli, è il momento più cupo della giornata, quello dove emergono fantasmi e sentimenti soffocati durante il giorno. Torna ancora, in tutta la sua potenza, il concetto della canzone come mezzo per ricordare una persona che non c’è più. Il protagonista canta ogni volta che ha voglia di parlare, di vedere, di toccare e di sentire ancora sua la persona scomparsa. Perché è stato splendido amarla e con una canzone vuole ricordarla, anche se non è più addosso a lui.
11. Bye Bye di Mariah Carey
Passiamo ora ai successi internazionali. Se ami le canzoni moderne e non troppo drammatiche, troverai grande conforto in questo brano. La vita va avanti, anche se è molto difficile affrontare il futuro senza la persona cara al proprio fianco, quella che rappresenta un insostituibile sostegno. Nonostante la mancanza, è importante essere grati all’altra persona per tutto ciò che ha dato e insegnato quando era ancora in vita. Mancherà, ma la sua memoria continuerà a vivere nelle persone che restano. Mariah Carey si è basata su una sua esperienza personale per descrivere emozioni che sono universali.
12. Goodbye’s the Saddest Word di Celine Dion
La perfetta e cristallina voce di Celine Dion è una delle maggiori certezze in tutti i momenti importanti della vita. Non solo i suoi brani vengono riprodotti durante i matrimoni, ma alcune sono perfette canzoni per chi non c’è più. Affronta i sentimenti che intercorrono tra un figlio e la propria madre, parlando di temi che vanno oltre ogni confine e periodo storico. Se hai da poco perso la mamma, questa canzone ti saprà stare vicina come nient’altro e sarà una colonna sonora indimenticabile durante la celebrazione.
13. When the Tigers Broke Free dei Pink Floyd
Una canzone molto intenae e dal carico emotivo, che ricorda l’ultima mattina in cui fu visto il padre ucciso in guerra. Si affrontano drammi e insicurezze legate all’infanzia vissuta senza la presenza della figura paterna e tutto ciò che deriva dalla mancanza di una figura essenziale nella vita di ogni essere umano. Viene espressa tutta la difficoltà di andare avanti, di affrontare la vita. Il lutto, presto o tardi, è una condizione che ci accomuna tutti. Ecco perché così tante canzoni sembrano parlare esattamente di quello che proviamo in dati momenti della nostra vita.
14. Don’t Forget to Remember Me di Carrie Underwood
Una canzone che narra della separazione tra una figlia e la madre. Un brano perfetto da dedicare a una mamma scomparsa, una figura che dalla terra o dal cielo si assicurerà sempre che i propri figli siano curati e al sicuro. Un bellissimo verso, che può efficacemente utilizzato anche nelle frasi di condoglianze, è il seguente: “Don’t forget to remember me”, ossia “Non dimenticare di ricordarti di me. La voce della cantautrice, così limpida e sincera, conferisce potenza a queste poche e semplici parole.
15. In the Arms of an Angel di Sarah McLachlan
Se ami le canzoni dolci e romantiche, questa è quella giusta per te. È uno dei pezzi più suonati ai funerali, proprio per la ricercatezza e la dolcezza dei suoni e delle parole. Creata appositamente in onore di un funerale, questa canzone colpisce dritta al cuore. Alla sera, quando il peso della giornata pare intollerabile, puoi farti cullare dalle braccia di quell’angelo che veglia su di te. Sono in molti a guardare verso il cielo immaginando che una persona amata, e ormai scomparsa, li stia guardando. Ascoltare le note di questa canzone ti permetterà di vivere un ricordo ancora più intenso.
16. Remember When di Alan Jackson
Questa canzone non parla di una morte, come nelle precedenti, ma di vita. Nel testo vengono affrontati tutti i momenti di una coppia che si conosce, vive tante vicissitudini insieme, cresce i figli e poi invecchia. Se non ami parlare di morte ma della quotidianità che hai vissuto insieme a una persona non più in vita, questo brano è ciò che stai cercando. Alla fine la mente tornerà sempre con il pensiero agli attimi trascorsi insieme, alle gioie e ai dolori, ai sorrisi e alle lacrime. Attraverso la morte si esalta la vita.
17. Supermarket Flowers di Ed Sheeran
Quella di Ed Sheeran è una delle voci più dolci tra i cantanti contemporanei. Scrisse questa canzone dopo la morte della nonna e lui stesso la suonò al funerale. È quindi un brano perfetto per commemorare un momento così importante. Il filo conduttore sono i fiori e nel brano paragona la madre ad un angelo. Angelo sempre pronto a prenderlo quando si trova sul punto di cadere e così perfetto che anche Dio lo vorrà per sé. Ma come dice lui, un cuore infranto è un cuore che è stato amato.
Conclusione
Abbiamo ascoltato un elenco di canzoni che puoi dedicare a chi non c’è più. Alcune sono più dolci, altre più essenziali e altre ancora non così tristi come ci si aspetterebbe da canzoni per i funerali. Ascoltale tutte e poi scegli quella che più si addice alla tua persona amata scomparsa. Quando arriverà quella giusta, il tuo cuore lo saprà.
Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la realizzazione di funerali personalizzati a Milano e provincia. Contattaci subito per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi.