In caso di decesso raggiungiamo in loco: info@onoranzefunebrilasimonetta.it | 24/7 3737194795 (h24)

C

Casa funeraria: costi e preventivo

13 Gennaio 2025
Casa funeraria: costi e preventivo

Quanto costa utilizzare la casa funeraria?

La nostra casa funeraria sita in Via Evangelista Torricelli 1 a Nova Milanese, comune vicino a Milano, è molto richiesta e spesso le persone la utilizzano per celebrare il loro caro defunto.

Il prezzo della nostra casa funeraria è di €300 al giorno ma raccomandiamo di contattarci per avere un preventivo accurato e dettagliato.

La navetta verso la casa funeraria è gratuita, offerta dalla nostra agenzia funebre.

Introduzione alle case funerarie

Le case funerarie rappresentano un luogo dedicato all’accoglienza dei familiari e degli amici della persona scomparsa.

In suddetti luoghi può essere creata un’atmosfera di raccoglimento e intimità che aiuta a vivere il lutto con maggiore serenità.

Quando si parla di casa funeraria costi, è importante sottolineare che le spese possono variare in base a diversi fattori, tipo la zona geografica, i servizi inclusi e le personalizzazioni richieste per allestire la casa funeraria.

Definizione e funzione delle case funerarie

Ora ti diremo cos’è una casa funeraria.

Una casa funeraria può essere vista come un ambiente pensato per offrire tutto il comfort necessario a una famiglia in procinto di organizzare il funerale per il proprio caro defunto.

Non solo un luogo fisico dove sostare accanto alla salma, ma anche uno spazio dove organizzare veglie, incontri di preghiera, situazioni intime o momenti di raccoglimento.

La principale funzione della casa funeraria è rendere più lieve il doloroso percorso dell’addio.

Guarda il nostro video qui sotto che ti porta all’interno della nostra casa funeraria:

@la.simonetta1946 Oggi, vogliamo parlarvi di un aspetto particolarmente significativo del nostro lavoro: il nostro ambiente dedicato all’ultimo saluto. La nostra casa funeraria è un luogo dove il silenzio e il rispetto si fondono in un abbraccio di calore e umanità. Siamo qui per guidarvi in questo percorso delicato, assicurandoci che ogni dettaglio sia curato con la massima attenzione. Il nostro impegno è quello di offrire supporto e conforto in ogni momento. #onoranzefunebri #casafuneraria #serviziofunebre ♬ Smalltown Boy – Bronski Beat

Differenze tra casa funeraria, obitorio e sala del commiato

Spesso si fa confusione tra i termini casa funeraria, obitorio e sala del commiato.

  • Obitorio: generalmente si trova presso le strutture ospedaliere ed è destinato alla custodia delle salme in attesa di sepoltura o cremazione, senza particolari servizi di accoglienza per i familiari.
  • Sala del commiato: è uno spazio all’interno di strutture pubbliche o private, pensato per brevi cerimonie di addio. Però non è concepito per offrire un soggiorno più lungo o servizi di comfort ai visitatori.
  • Casa funeraria: diversamente, offre un contesto più intimo e personalizzabile, con stanze dedicate al ricevimento dei parenti, sale per l’esposizione del feretro e aree destinate al raccoglimento, consentendo di gestire con maggiore flessibilità tempistiche e modalità dell’ultimo saluto.

Servizi offerti dalle case funerarie

Quando ci si approccia al tema casa funeraria costi, occorre conoscere tutti i servizi che una casa funeraria può offrire.

In questo modo, si possono valutare con maggiore consapevolezza il tipo di cerimonia e l’allestimento più adatti alle proprie esigenze.

Accoglienza e sosta della salma

Un servizio che non manca mai in una casa funeraria è l’accoglienza della salma in un ambiente apposito, studiato per garantire massima cura e rispetto. Qui la salma può sostare nel periodo che precede il funerale, consentendo ai familiari di visitare il proprio caro in un contesto intimo e riservato.

Allestimento della camera ardente

@la.simonetta1946 La camera ardente di La Simonetta è un luogo dove il tempo si ferma, permettendo ai vostri cuori di trovare pace e conforto. Ogni dettaglio è curato con amore, per creare un ambiente sereno dove poter salutare i vostri cari con dignità e rispetto. Dal 1946, siamo al vostro fianco nei momenti più delicati, offrendo un servizio attento e premuroso che onora la memoria di chi non c'è più. La Simonetta – Onoranze Funebri dal 1946, perché ogni addio merita di essere ricordato. #onoranzefunebri #onoranzefunebrimilano #serviziofunebre #servizifunebri #camereardenti ♬ оригинальный звук – sophia

Le case funerarie mettono a disposizione ambienti appositamente allestiti per ospitare il feretro. Si tratta di spazi silenziosi e raccolti, dove è possibile portare fiori, foto, oggetti cari e altri elementi simbolici che rendano omaggio alla persona scomparsa, personalizzando l’ultimo saluto.

Sale per il commiato e cerimonie

Spesso, oltre alla camera ardente, sono presenti sale dedicate al commiato, perfette per la celebrazione di cerimonie laiche o religiose. È possibile organizzare momenti di raccoglimento, omaggi musicali, letture di testi significativi e tutto ciò che possa rendere unico e sentito l’addio.

Supporto per le pratiche funerarie

Oltre a offrire un luogo fisico, le case funerarie possono occuparsi di tutte le pratiche burocratiche e amministrative legate al decesso, come la compilazione dei documenti, i contatti con il Comune di competenza e l’organizzazione del trasporto funebre. Un supporto completo che allevia la famiglia da oneri complicati in un momento delicato.

Servizi aggiuntivi di una casa funeraria

  • Assistenza psicologica: alcune strutture offrono la possibilità di avere un sostegno professionale, prezioso per affrontare il lutto e gestire le emozioni più intense.
  • Personalizzazione degli allestimenti: ogni dettaglio può essere personalizzato, dai tessuti delle sale ai motivi floreali, per dare un tocco unico e personale alla cerimonia.
  • Tanatoestetica e cura della salma: per garantire alla persona cara un aspetto sereno e dignitoso durante la veglia funebre, molte case funerarie propongono interventi di tanatoestetica, preservando il massimo rispetto per il defunto.
  • Supporto multimediale e ricordi digitali: creazione di slideshow, video o photobook in memoria della persona scomparsa.
  • Servizio di catering: per chi desidera offrire un ristoro ai partecipanti, è possibile prevedere un piccolo buffet o rinfresco in un’area dedicata.

Ogni servizio comporta un investimento variabile, che va ad aggiungersi alla spesa di base per l’affitto della struttura. In ottica di casa funeraria costi, valutare attentamente quali servizi aggiuntivi sono davvero importanti per onorare la memoria del proprio caro permette di programmare un rito funebre in linea con le proprie esigenze, senza rinunciare alla qualità dell’assistenza offerta.

Fattori che influenzano i costi di una casa funeraria

Quando si parla di casa funeraria costi, conviene tenere a mente che il prezzo finale può variare in base a una serie di elementi specifici.

Di seguito, elenchiamo i fattori principali da considerare per pianificare in modo accurato il budget necessario.

Durata della permanenza della salma

Il numero di giorni in cui la salma resta all’interno della casa funeraria incide direttamente sui costi. Più la permanenza è prolungata, più si alza la spesa complessiva, poiché la struttura deve garantire costantemente un ambiente idoneo, sorveglianza e tutte le misure di tutela previste. Se la casa funeraria ti costa 300 euro al giorno, il prezzo della stessa per 3 giorni sarà di 900 euro.

Tipologia e qualità degli allestimenti scelti

Scegliere materiali pregiati, arredi particolari o decorazioni ricercate può far aumentare il conto finale. La disponibilità di spazi polifunzionali, l’utilizzo di addobbi floreali di pregio e la cura dei dettagli scenografici sono tutte opzioni che impattano sui costi, ma contribuiscono a rendere unico l’ultimo saluto.

Servizi inclusi o richiesti extra

Ogni struttura offre pacchetti standard a cui si possono aggiungere servizi aggiuntivi. Ad esempio, l’utilizzo di strumenti multimediali per la proiezione di video o slideshow commemorativi, la presenza di esperti per la cura estetica della salma, l’assistenza logistica per trasporti particolari e altre soluzioni personalizzate.

Localizzazione geografica della struttura

Non meno importante è la zona in cui si trova la casa funeraria. Strutture situate in contesti urbani potrebbero avere costi più elevati rispetto a quelle in aree periferiche o meno densamente popolate. Valutare la distanza dalla propria abitazione o dal luogo della cerimonia è un ulteriore aspetto che può influenzare la scelta finale, in termini sia di comodità sia di spesa. La nostra casa funeraria è molto comoda perché vicinissima a Milano città.

Nel complesso, valutare questi fattori con attenzione ti aiuta a definire con precisione i costi di una casa funeraria e offrire un commiato dignitoso e in linea con le tue necessità.

Range di prezzi per l’utilizzo di una casa funeraria

Il costo per l’utilizzo di una casa funeraria in Italia varia in base a molti fattori che abbiamo visto prima. In generale, il prezzo medio giornaliero si colloca tra i 250 e i 500 euro.

La nostra casa funeraria, situata in via Evangelista Torricelli 1 a Nova Milanese, offre un ambiente tranquillo e riservato, ideale per onorare la memoria dei propri cari. Proponiamo un costo di 300 euro al giorno per l’utilizzo della struttura, una tariffa competitiva considerando la vicinanza a Milano e i servizi inclusi.

È importante notare che, nelle grandi città come Milano, i costi dei servizi funerari tendono ad essere più elevati rispetto alla media nazionale. Ad esempio, il costo medio di un funerale standard a Milano può variare da 1.700 euro per un servizio essenziale fino a 3.400 euro per un servizio completo.

Pertanto, una tariffa di 300 euro al giorno per l’utilizzo di una casa funeraria rappresenta un’opzione conveniente per le famiglie che desiderano un servizio di qualità senza affrontare spese eccessive.

La nostra struttura è stata selezionata appositamente per la sua posizione strategica e la serenità del contesto, assicurando un luogo appropriato per rendere omaggio ai propri cari.

Per ulteriori informazioni o per organizzare l’allestimento della casa funeraria, vi invitiamo a contattarci compilando il form presente sulla nostra pagina web. Siamo a vostra completa disposizione per assistervi nell’organizzazione di un servizio funebre rispettoso e conforme alle vostre esigenze.

Come risparmiare sui costi della casa funeraria

Di seguito, alcuni consigli pratici per ottimizzare il budget, senza rinunciare alla dignità e al rispetto dovuti alla persona cara.

Pacchetti all-inclusive vs. servizi a la carte

Alcune strutture propongono soluzioni complete, che comprendono ogni aspetto dell’allestimento funebre. Altre, invece, consentono di scegliere singolarmente i servizi di cui si necessita. Prima di decidere, valuta i pro e i contro di entrambi gli approcci: da un lato, i pacchetti tutto compreso assicurano una pianificazione più semplice; dall’altro, la formula “a la carte” permette di selezionare soltanto ciò che ritieni davvero indispensabile.

Valutare l’effettiva necessità dei servizi offerti

Prima di firmare qualsiasi accordo, bisogna domandarsi quali servizi siano realmente utili. Alcuni optional – come decorazioni particolarmente elaborate o tecnologie avanzate per la commemorazione – possono rivelarsi superflui e incidere notevolmente sui costi. Scegliendo con attenzione, è possibile abbattere le spese, garantendo comunque un’atmosfera intima e rispettosa per l’ultimo saluto.

Considerazioni finali

Affidarsi a un luogo dedicato per accogliere la salma, infatti, ha delle ripercussioni non solo sul piano emotivo ma anche su quello organizzativo e finanziario.

Dinnanzi a un momento così delicato, occorre disporre di dati chiari su tutti gli aspetti connessi alla cerimonia funebre. Ciò significa valutare con attenzione la struttura, i servizi presenti e i relativi oneri, senza tralasciare la qualità e la professionalità del personale coinvolto.

Una struttura adeguata contribuisce a rendere più agevoli i passaggi burocratici e logistici, lasciando ai familiari la serenità di concentrarsi sull’ultimo saluto. Scegliere la soluzione adatta alle proprie esigenze significa anche poter contare su un ambiente accogliente e su servizi che rendano il rito funebre un momento di raccoglimento e rispetto.

Suggerimenti per pianificare un servizio funebre rispettoso ed economicamente sostenibile

  • Fissare un budget realistico: stabilire fin da subito la spesa massima consente di orientare la scelta verso le opzioni più appropriate.
  • Selezionare i servizi essenziali: un rito intimo e decoroso può essere organizzato puntando su ciò che davvero importa, evitando oneri superflui.
  • Valutare l’affidabilità del fornitore: l’esperienza e la disponibilità della struttura incaricata sono determinanti nella riuscita del funerale.

Con un’analisi attenta e l’aiuto di professionisti competenti, è possibile creare un momento di addio autentico e allo stesso tempo sostenibile dal punto di vista economico.

Domande e risposte sui costi della casa funeraria

È previsto un servizio di vigilanza notturna e incide sulla spesa finale?

Un servizio di sorveglianza durante le ore notturne può essere richiesto per garantire sicurezza e tranquillità all’interno della struttura. Questo comporta l’impiego di personale qualificato o sistemi di controllo specifici, il cui costo varia in base all’ampiezza della casa funeraria e alle fasce orarie coinvolte. Anche se non sempre obbligatorio, molti scelgono questa opzione per una maggiore tutela, accettando il relativo incremento sulla tariffa complessiva.

Come influiscono le aree esterne o i giardini dedicati sul preventivo?

Alcune strutture possiedono spazi all’aperto, giardini o cortili dove è possibile sostare per un momento di raccoglimento o per accogliere un numero maggiore di persone. La gestione di queste aree comporta costi di manutenzione, illuminazione e allestimento, che possono incidere sul totale richiesto. Però, i benefici in termini di atmosfera e comfort rendono questi ambienti un valore aggiunto, soprattutto per cerimonie più partecipate o con specifiche esigenze organizzative.

Se desidero un accompagnamento musicale dal vivo, quanto incide sul budget complessivo?

Optare per un ensemble musicale o un singolo musicista in loco può offrire un tocco di solennità e intimità al rito. In questi casi, i costi variano in base a durata dell’esibizione, numero di musicisti coinvolti e strumentazione richiesta. Sebbene aumenti l’importo complessivo, molti considerano questa scelta un arricchimento significativo, capace di rendere l’ultimo saluto ancora più personale e in linea con le volontà della famiglia.

Ci sono agevolazioni o detrazioni fiscali per i servizi funebri?

La legislazione italiana prevede deduzioni parziali delle spese funebri sulla dichiarazione dei redditi, entro determinati limiti. Questo aiuto non copre interamente le spese, ma rappresenta comunque un sostegno economico per le famiglie. Per usufruirne, occorre conservare la documentazione rilasciata dalla struttura e presentarla al commercialista o al CAF competente. È consigliabile informarsi preventivamente sulle disposizioni vigenti, poiché agevolazioni e percentuali possono subire variazioni nel tempo.

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Quanto dare ad un prete per un funerale?

Quanto dare ad un prete per un fune...

13 Aprile 2025

La domanda è semplice e imbarazzante allo stesso tempo: quando arriva il momento di salutare per lâ...
Continua
Musica nel funerale: un servizio di personalizzazione sempre più richiesto

Musica nel funerale: un servizio di...

4 Aprile 2025

Quando pensiamo a un rito funebre, la prima immagine che ci viene in mente è il silenzio, rotto sol...
Continua
Disponibilità h24 Navetta gratuita verso casa funeraria 3737194795