In caso di decesso raggiungiamo in loco: info@onoranzefunebrilasimonetta.it | 24/7 3737194795 (h24)

C

Quanto costa un monumento funebre in marmo a Milano

13 Febbraio 2025
Quanto costa un monumento funebre in marmo a Milano

Quando ci si trova nella triste condizione di star dando l’estremo saluto ad una persona cara è più che comprensibile desiderare di farlo dedicando il massimo delle attenzioni e della cura.

Questi gesti di cura prendono forma in diversi modi, come la scelta della bara per quanto riguarda la forma e i materiali e la loro preziosità, oppure la scelta dell’urna per le ceneri e con le sue fattezze e materia.

Qual è il prezzo di un monumento funebre in marmo in Italia

Il costo di un monumento funebre in marmo in Italia può variare molto in funzione della tipologia, della complessità del design e del livello di personalizzazione richiesto.

In linea generale, per le soluzioni più semplici – quelle che si vedono spesso nelle sepolture a terra – i prezzi possono partire da circa 400–500 €, mentre per monumenti più elaborati, con lavorazioni artistiche e decorazioni su misura, i costi possono arrivare a superare i 2.000 €.

Una stima media ragionevole per un monumento funebre in marmo si situa attorno a 1.000–1.500 €, anche se è bene ricordare che ogni progetto è unico e i prezzi possono differire in base al tipo di marmo impiegato (come ad esempio il marmo di Carrara o il travertino), alla regione e al cantiere funebre di riferimento.

In ogni caso, vista la grande variabilità, dovresti richiedere un preventivo per ottenere un’idea precisa in base tue esigenze.

Il prezzo al metro quadro dei marmi più pregiati

Qui in basso trovi una panoramica, di alcune tipologie di marmo e i relativi prezzi indicativi al metro quadro (€/mq).

I valori sono approssimativi e possono variare in base alla qualità, alla finitura e alla zona di estrazione:

  • Marmo di Carrara (bianco): 60–100 €/mq.
  • Botticino (beige): circa 150 €/mq.
  • Verde di Prato o Serpentino (verde): circa 150 €/mq.
  • Marmo Primavera (beige): 180–200 €/mq.
  • Bardiglio (grigio): 180–200 €/mq.
  • Pietra di Trani (bianco): 180–200 €/mq.
  • Rosa Asiago (rosa): 180–200 €/mq.
  • Perlino di Sicilia (bianco/rosa): 180–200 €/mq.
  • Rosso Verona (rosso): 180–200 €/mq.
  • Travertino (beige o rosso): circa 200 €/mq.
  • Grigio Carnico (grigio): 200–250 €/mq.
  • Giallo d’Istria (giallo): a partire da circa 200 €/mq.
  • Arabescato (bianco e grigio): 200–250 €/mq.
  • Nero Portoro (nero): da circa 250 €/mq.
  • Calacatta (bianco e oro): 250–300 €/mq.

Un monumento funebre arricchisce e personalizza la sepoltura.

Proprio come si usa scegliere il luogo di sepoltura e la sua forma, quindi tra tumulazione, sepoltura oppure cremazione (quest’ultima strada ora autorizzata anche dalla Chiesa), per rappresentare l’affetto avuto e il desiderio di dare degna memoria per la persona defunta, ugualmente si va a scegliere gli elementi che possono rendere più personalizzata e rappresentativa la sepoltura.

I servizi funebri comprendono infatti nelle loro offerte la possibilità di operare queste scelte tra le loro tipologie di servizi.

Esistono molte espressioni di monumenti funebri, a seconda dei desideri.

Ma tra i gesti che si possono fare per arricchire il momento dell’estremo saluto vi è anche la scelta di realizzare manufatti in marmo per decorare le tombe di famiglia, i singoli loculi, o la sepoltura privata.

Si parla in questi casi di arte funeraria, che si esprime con sculture realizzate con grande maestria e competenza, e che raggiunge anche altissime vette realizzative, dal vero e proprio valore artistico. 

Il marmo è l’elemento tradizionalmente migliore per realizzare i monumenti funebri.

La realizzazione di monumenti funebri rappresenta a tutti gli effetti una delle scelte più rappresentative dell’affetto di cui la persona estinta  ha goduto in vita, e in termini di durata è anche una delle operazioni più durature e longeve.

un monumento funebre in marmo a Milano.

Queste opere vengono infatti realizzate soprattutto in marmo, che con la sua naturale lucentezza e la sua capacità di perdurare allo scorrere del tempo senza manifestare usure, è da sempre la scelta migliore.

Il costo di un monumento funebre realizzato a Milano, come da ogni altra parte, quindi può variare considerevolmente, a seconda del tipo di opera che si desidera realizzare, e logicamente da quale materiale si scelga di usare.

Un monumento funebre può anche non rappresentare una spesa eccessiva.

Credere però che sia un costo eccessivamente ingombrante è errore comune, perché è possibile oggigiorno contenere i costi usando sempre materiali eccellenti, laddove ci si rivolga ad un’agenzia di pompe funebri seria e affidabile.

È giusto poi considerare che per sua stessa natura questo tipo di opera è pensata per durare non solo nel tempo ma nella storia, dunque in termini di investimento è senza dubbio il più solido che si possa fare.

Queste opere sono oltretutto elementi che con il passare degli anni assumono anche una valenza di storicità, che rende ancora più di valore la sepoltura che si è scelto di dare.

Onoranze Funebri La Simonetta in questo senso rappresenta una storica eccellenza tra le onoranze funebri e mette a disposizione questo servizio con la possibilità di realizzare da vere e proprie opere d’arte a più semplici lapidi cimiteriali, con la massima attenzione nel non rendere gravosa la spesa per i propri clienti.

Essendo il monumento funebre il gesto più solido, tangibile, che i congiunti possono dedicare alla persona defunta, renderlo affrontabile in termini di spesa rappresenta un’ulteriore attenzione che La Simonetta ha per i suoi clienti. 

È attraverso questa presenza che si manifesta la premura che la storica impresa di pompe funebri mette nell’accompagnare i propri clienti attraverso questi momenti fragili e emozionalmente complessi.

Informarsi in merito al costo di un monumento funebre è facile e veloce con La Simonetta, che è attiva 24 ore su 24 per poter rispondere esaustivamente a tutte le possibili richieste, a disposizione con il suo servizio impeccabile da oltre 70 anni, in diverse soluzioni di costo adatte alle diverse disponibilità. 

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Migliore marmista a Milano: come fare la scelta

Migliore marmista a Milano: come fa...

13 Dicembre 2024

Perché è importante scegliere un marmista qualificato a Milano? Se stai pensando di dare un tocco ...
Continua
Marmi di ogni tipologia per lavorazioni ed esigenze

Marmi di ogni tipologia per lavoraz...

26 Novembre 2024

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 dispone delle migliori tipologie di marmo Formati Grandi Onor...
Continua
Disponibilità h24 Navetta gratuita verso casa funeraria 3737194795