Ogni lutto comporta un bagaglio di sofferenza al quale non dovrebbero aggiungersi le problematiche logistiche che comportano le pratiche necessarie che ne conseguono e che sono necessarie.
Affidarsi a una agenzia funebre seria e affidabile è quindi una scelta più che consigliata, perché è giusto che la dimensione del privato dei congiunti non venga intaccata da spiacevoli sorprese di costi inattesi o di intoppi di natura pratica e logistica.
Tra le pratiche comunemente adottate per l’estremo saluto del caro estinto c’è quella della cremazione.
La cremazione rappresenta la scelta sempre più adottata a Milano e provincia
La cremazione è un rito sempre più diffuso, soprattutto nel nord Italia, infatti a Milano più del sessanta per cento dei servizi funebri offre questo servizio. Dunque al giorno d’oggi rappresenta la scelta giusta per persone appartenenti a diverse confessioni o che non vogliono smarrire l’aspetto tradizionale della sepoltura, che può essere un elemento rituale importante.
Questa pratica però aveva inizialmente incontrato alcune resistenze, sia di natura religiosa che per quanto riguarda l’aspetto della preservazione della memoria. Resistenze che al giorno d’oggi sono fortunatamente state superate, con i nuovi servizi a cui è possibile accedere.
Oggi la cremazione non suscita più problemi né religiosi, né di memoria.
Sotto l’aspetto religioso, centrale per coloro che abbracciano la religione cristiana, la questione è stata superata dalla congregazione del Sant’Uffizio nel 1963, quando venne sancito che tale pratica era adottabile anche dai loro fedeli. Questa posizione è stata poi canonizzata circa venti anni più tardi, rendendola quindi elemento che può entrare nella consuetudine.

Sotto invece l’aspetto della memoria, conoscere come si svolge il processo di cremazione attraverso il forno crematorio e le fasi successive può essere d’aiuto per comprenderne anche la cura di questo ambito.
La cremazione consente di tumolare, di conservare, o di disperdere le ceneri.
Una volta eseguita la cremazione è possibile per esempio tumolare le ceneri in un cimitero, così da avere per gli anni futuri un luogo di raccoglimento e ricordo non diverso da quello canonicamente immaginato per le più classiche sepolture. Come è altrimenti possibile la scelta, impossibile laddove si scelga la soluzione di una bara, di poter tenere le ceneri in casa propria, per poter aver sempre vicino il ricordo tangibile della persona cara, scegliendo tra urne cinerarie che possono avere fatture di pregio e valore estetico. L’urna è un oggetto che può arrivare a rappresentare quello che la bara è sotto l’aspetto della ricerca del materiale, la preziosità di quest’ultima abitazione della persona estinta.
Infine, laddove le ultime volontà della persona passata a miglior vita lo comprendano, rispettando le dovute norme vigenti nella propria regione e stato, è possibile disperdere le ceneri, stando sempre chiaramente ben distanti da centri abitati.
A Milano un buon centro di cremazione è al cimitero di Lambrate.
A Milano quindi, questa scelta si è mostrata sempre di più quella adottata per l’estremo saluto, considerando che il servizio funebre è disponibile in tutta la regione e in centri d’eccellenza come il cimitero di lambrate, con il suo annesso crematorio di lambrate.
Affrontare questo momento spesso difficile e fragile è questione delicata, per la quale è sempre importante affidarsi a realtà discrete e rispettose come La Simonetta, che non solo stanno vicine con sobrietà e cercando di offrire le migliori soluzioni per l’organizzazione di un funerale, ma supportano anche nel prendere le scelte migliori e ad affrontare tutta la necessaria trafila senza eccessive fatiche, inutili sorprese, spiacevoli prassi.
Informarsi è facile sul nostro sito, dove il cliente è trattato con il massimo garbo e riserbo, per affrontare le fasi finali dell’estremo saluto di un congiunto, che siano la sepoltura tradizionale o la cremazione, in un contesto accogliente, intimo e rispettoso.
Contattaci se sei interessato al servizio di cremazione per il tuo caro defunto.