Come fare i ringraziamenti per le condoglianze - Onoranze Funebri La Simonetta Dal 1946

In caso di decesso raggiungiamo in loco: la_simonetta@libero.it | 24/7 +39 3737194795 (h24) Cordoglio Digitale

C

Come fare i ringraziamenti per le condoglianze

4 Aprile 2022
Come fare i ringraziamenti per le condoglianze

Quando si perde un proprio caro, uno dei momenti più difficili da gestire è quello in cui si ricevono le condoglianze da parte di parenti e amici. Al proprio dolore, già forte e inconsolabile, si aggiunge anche quello delle persone vicine. Come rispondere e ringraziare per le condoglianze ricevute dalle persone a te vicine?

Le frasi di condoglianze sono una prassi ormai consolidata durante i funerali. Le persone affezionate a un defunto vi ricorrono per mostrare la propria vicinanza emotiva alla famiglia che ha subito il lutto. 

Le condoglianze vengono fatte sia da coloro che visitano la camera ardente o partecipano alla cerimonia, quindi che prendono parte attiva al funerale, sia da coloro che non possono partecipare ma vogliono comunque far sentire la loro vicinanza

Come si risponde a un “mi dispiace” detto da un caro amico del defunto? Dare una risposta diventa molto dura. 

Da una parte non vuoi ferire i sentimenti di chi ti ha omaggiato con le sue condoglianze, poiché l’ha fatto in buona fede. Dall’altra parte, in un momento così critico, potrebbero mancarti le parole o lo spirito giusto per rispondere in modo appropriato. 

Questo stato d’animo è più che comprensibile, ecco perché abbiamo creato questa guida ricca di suggerimenti sui ringraziamenti per le condoglianze

Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946 sa quanto siano importanti i pensieri di solidarietà, per questo motivo ha previsto un servizio per inviare le condoglianze online. Attraverso la pagina dedicata il destinatario può facilmente ricevere via e-mail i messaggi di cordoglio e rispondere dal proprio computer piuttosto che di persona. 

In questa guida troverai idee di ringraziamenti per condoglianze sia da inviare tramite e-mail sia da fare di persona. Scrivere un messaggio è certamente più facile, soprattutto quando si soffre per una perdita, ma con gli invitati non puoi proprio esimerti dal rispondere di persona. Vediamo come farlo nel migliore dei modi. 

Come rispondere a chi ti dice “condoglianze per la tua perdita”

In occasione del funerale ti capiterà di ricevere condoglianze più o meno complesse e creative. Alcuni si limiteranno a un “mi dispiace per la tua perdita”, mentre altri potrebbero dirti o inviarti un messaggio più agomentato. 

A questo punto si aprono diversi scenari. Puoi decidere di ringraziare velocemente e allo stesso modo chiunque ti abbia espresso il proprio rammarico per la perdita, puoi impegnarti per dare una risposta più articolata oppure puoi decidere di non fare nulla.

Sappi che, nel momento in cui qualcuno ti esprime il suo dolore, è bene porgere i propri ringraziamenti per le condoglianze ricevute

Questa risposta non deve necessariamente essere lunga e personalizzata per ogni singola persona, chi te le ha fatte sa benissimo il dolore che stai provando per la tua perdita. Molti non se la sentono proprio di parlare mentre stanno vivendo un lutto. La difficoltà ad accettare la perdita si mischia con lo stress derivante dal dover gestire molte persone e questo rende molto difficile comunicare in modo appropriato con tutti. 

In questo caso, anche un “grazie” verrebbe apprezzato. 

Puoi anche decidere di rispondere sul momento con un messaggio breve e poi, quando sarà passato lo shock per la perdita e il caos dei preparativi per la cerimonia, inviare un messaggio più sentito. Spiega che in quel momento non te la sentivi di parlare ma che sei stato felice della presenza o del pensiero che quelle persone hanno avuto verso la famiglia. 

Sia che tu voglia rispondere subito con un messaggio più articolato sia che tu voglia farlo in un secondo momento, hai bisogno di idee di ringraziamenti per le condoglianze. Di seguito ti diamo qualche suggerimento sia su cosa rispondere di persona, con i partecipanti al funerale, sia su cosa scrivere a chi ti invia un messaggio per posta o attraverso il servizio di cordoglio online. 

Come rispondere alle condoglianze di persona

Che tu sia una persona espansiva o meno, avere contatti umani durante un lutto è sempre difficile. Ogni parola, soprattutto se gentile, può scatenare una crisi. Accettare la morte di un proprio caro è già di per sé difficile, lo è ancora di più se i presenti iniziano a rivangare i ricordi di una vita insieme.

Tuttavia, per quanto il dolore sia forte, non puoi esimerti dal compito di stringere la mano e ringraziare tutti coloro che ti fanno le condoglianze. 

La prima cosa che devi fare è non sentirti in colpa se il dolore non ti permette di comunicare con i partecipanti come faresti normalmente. È comprensibile, nemmeno loro saranno in forma smagliante.

La seconda cosa che puoi fare per non farti cogliere impreparato è prepararti mentalmente dei ringraziamenti per le condoglianze che riceverai dai parenti e amici. Di seguito ti suggeriamo alcune frasi semplici che possono aiutarti a trarti d’impaccio nella maggior parte delle situazioni. 

  • Ti sono davvero grato per la tua vicinanza;
  • La tua presenza oggi è un sostegno prezioso;
  • [Nome del defunto] ti era molto amico, sarebbe felice di sapere che sei stato presente anche al momento della sua morte;
  • Il supporto di un amico come te rende questo momento più sopportabile;
  • So quanto ci tenevi a [nome del defunto], sono felice che tu sia qui;
  • Nonostante il dolore che devi provare, ti ringrazio di essere qui oggi;
  • Il tuo contributo nell’organizzazione del funerale è stato fondamentale;
  • Ti sono grato per tutta la strada che hai fatto soltanto per essere presente al funerale; 
  • Sono così sollevato di averti al mio fianco;
  • Questi fiori che hai donato sono stupendi;
  • Grazie di esserti ricordato dei suoi fiori preferiti.

Come rispondere alle condoglianze online

Grazie al servizio di cordoglio online molte persone potrebbero decidere di inviarti un messaggio appena vengono a conoscenza del decesso. Devono solamente inserire il loro indirizzo e-mail, il tuo e inviare il messaggio, che arriverà nella tua casella di posta. In questo caso puoi decidere se rispondere immediatamente oppure se prenderti un po’ di tempo per scrivere un messaggio più completo. 

Ricorda che le persone che ti contattano con un’email potrebbero non partecipare alla cerimonia, questo significa che l’unico modo che hai per ringraziarle del pensiero che hanno avuto è rispondere al messaggio. D’altronde, il servizio di cordoglio online è stato pensato proprio per permettere anche a conoscenti e vicini di venire a conoscenza del decesso di un concittadino e di esprimere il loro dispiacere. 

Le risposte via e-mail possono essere più o meno lunghe in base alla confidenza che hai con il mittente. Di seguito ti scriviamo qualche suggerimento da cui puoi prendere spunto. 

come rispondere alle condoglianze online
  • Sono felice di aver ricevuto il tuo messaggio di supporto;
  • Ti ringrazio davvero tanto per il messaggio che mi hai inviato, sentire la tua vicinanza è molto importante per me;
  • [Nome del defunto] sarebbe felice di sapere che così tante persone del paese si ricordano di lui;
  • Anche se non potrai essere presente al funerale sento la tua vicinanza leggendo queste bellissime parole che mi hai inviato;
  • Ti ringrazio per la tua e-mail e per le belle parole che hai scritto, è di grande conforto avere vicino amici come te;
  • Non so dirti quanto apprezzi le parole che mi hai scritto, vorrei soltanto che [nome del defunto] potesse leggerle per sapere quanto gli vuoi bene;
  • Il tuo supporto, anche attraverso le parole, è immensamente importante per me.

Come rispondere con un biglietto

È un metodo un po’ più tradizionale ma ancora in auge durante i funerali, soprattutto quando si inviano fiori alla famiglia che ha subito la perdita. Dapprima rispondere a questo genere di messaggio può sembrare una pura formalità, magari neanche tanto importante in un momento di profonda stanchezza fisica e mentale, ma sappi che quelle persone hanno speso il loro prezioso tempo per scrivere delle parole a mano. 

Puoi prenderti del tempo per rispondere a questi messaggi a fine cerimonia, quando non ci saranno più amici e parenti da ricevere e la casa tornerà tranquilla.

Ai biglietti si risponde in modo più formale rispetto a quanto faresti di persona o tramite e-mail. E ti consigliamo di farlo con lo stesso mezzo, se conosci l’indirizzo del mittente. Vediamo qualche idea.

  • La famiglia [nome] porge i suoi sentiti ringraziamenti per le condoglianze;
  • La famiglia [nome] ringrazia per la tua/vostra vicinanza;
  • Ti/vi ringraziamo per la tua/vostra vicinanza in un momento di profondo dolore;
  • La famiglia [nome] ti/vi ringrazia per tale dimostrazione di amicizia in questa dolorosa circostanza;
  • Ringraziamo sentitamente per la splendida composizione floreale che ci hai/avete inviato;
  • Ti/vi ringraziamo per aver partecipato alla perdita di [nome del defunto] con parole così dolci;
  • Le tue/vostre preghiere non sono arrivate a orecchie sorde, la famiglia ti/vi ringrazia per la vicinanza emotiva;
  • I nostri più sentiti ringraziamenti per la corona di fiori con cui avete omaggiato [nome del defunto];
  • Ti/vi ringraziamo per il vostro sostegno emotivo in questi giorni di lutto e forte dolore;
  • Siamo grati e commossi di aver sentito un tale calore nella tua/vostra partecipazione alla cerimonia funebre;
  • Le parole che ci hai/avete espresso sono talmente elevate da giungere in cielo fino alle orecchie di [nome del defunto].

Ti aiutiamo a scrivere i tuoi ringraziamenti per condoglianze

Un’azione così semplice come stringere una mano o prendere in mano una penna ed esprimere dei ringraziamenti per le condoglianze ricevute può diventare uno scoglio insormontabile quando si soffre a causa di un lutto. Ciascuno di noi elabora la perdita di una persona a modo proprio anche se la tendenza è quella di isolarsi e di avere meno contatti possibili con il mondo.

Tuttavia, questo è un problema durante i giorni del funerale. Subito dopo la morte viene allestita la camera ardente e iniziano ad arrivare i primi visitatori che vogliono porgere l’ultimo saluto al defunto. Fin da subito devi prepararti ad accoglierli e a rispondere alle loro condoglianze nel miglior modo possibile. Questa tendenza raggiungerà il suo apice nel giorno della cerimonia, prima che il feretro venga trasportato al cimitero per la sepoltura o al forno crematorio per la cremazione. 

Inoltre, dovrai gestire i messaggi di condoglianze che ti arriveranno a casa o via e-mail. Questi possono essere molto diversi da loro, perché possono provenire da amici stretti così come da conoscenti e compaesani. 

E ciascuno merita una risposta per aver dedicato un pensiero al tuo caro. 

Sappiamo quanto sia difficile, ma al contempo importante, questo compito. Speriamo che l’elenco di frasi che ti abbiamo suggerito ti faccia da guida per la stesura dei tuoi biglietti. E se questo non dovesse essere ancora sufficiente, ti invitiamo a contattarci. Il nostro team di professionisti può assisterti durante ogni fase dell’organizzazione del funerale, anche nella scrittura dei ringraziamenti per le condoglianze. 

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Dopo quanto si può fare il funerale in seguito all’autopsia?

Dopo quanto si può fare il funeral...

26 Settembre 2023

Sappiamo quanto sia difficile questo momento. La perdita di una persona cara è un’esperienza ...
Continua
Qual è la differenza tra loculo e tumulo?

Qual è la differenza tra loculo e ...

17 Settembre 2023

Benvenuti in questo articolo dedicato a chiarire una delle domande più frequenti quando si parla di...
Continua
Disponibilità h24
× Possiamo aiutarti?