Stai cercando dei servizi funebri professionali?
Nel momento in cui viene a mancare un proprio caro, i familiari, i parenti e gli amici sentono il bisogno di trascorrere un ultimo lungo momento commemorativo in presenza della persona che hanno amato o a cui hanno voluto bene in vita.
Nella nostra tradizione questo rito di passaggio è particolarmente sentito e viene gestito attraverso l’organizzazione del servizio funebre.
Che sia predisposto dalla persona stessa quando si trova ancora in vita o che venga organizzato post mortem dai familiari, il funerale è un momento di raccoglimento dove i cari si sostengono a vicenda nell’ultimo saluto.
Onoranze Funebri La Simonetta è un’agenzia funebre attiva a Milano da oltre 70 anni. Sappiamo quanto sia difficile per la famiglia organizzare il rito funebre nel momento in cui è avvolta dal dolore per la perdita, ecco perché noi offriamo un ampio ventaglio di servizi funebri a Milano e provincia con cui coprire ogni momento del rito e sollevare i cari dall’incombenza dell’organizzazione materiale.
La nostra agenzia è affidabile, discreta e onesta, come testimoniano le numerose recensioni lasciate dai nostri clienti su Google. A riprova del nostro sincero sostegno alle famiglie che hanno subito una perdita siamo stati insigniti del premio Mercurio d’Oro come onoranze funebri d’eccellenza, riconoscimento offerto alle imprese che hanno ridato spirito al sistema produttivo italiano dopo la Seconda guerra mondiale.
All’interno dell’ambito dei servizi funebri sono presenti tanti adempimenti che insieme costituiscono il rito nel suo insieme.
Che cosa sono i servizi funebri

I servizi funebri sono una serie di attività che l’agenzia funebre realizza per dare vita al rito funebre con cui celebrare la memoria del caro estinto. Il funerale ha una duplice funzione: sia quella di portare conforto alle persone rimaste in vita sia quella di disporre della salma del defunto.
Si tratta di un termine abbastanza ampio che racchiude al suo interno tantissimi espletamenti che vanno dall’organizzazione del funerale fino al trasporto e alla vestizione della salma.
La particolarità dei servizi funebri che vengono realizzati oggi è quella di essere personalizzati, quindi realizzati in base al volere e alla personalità del defunto, nonché della famiglia. Questa tendenza si è affermata proprio perché il funerale è una cerimonia nata per commemorare la vita del caro estinto e perciò deve essere in grado di rispecchiare lo stesso.
Alcune famiglie preferiscono servizi funebri più tradizionali, mentre altre prediligono riti laici personalizzati. In entrambi i casi, i servizi funebri devono esprimere le qualità del defunto e il suo credo religioso.
La pianificazione di un servizio funebre

Esattamente come la scelta dei servizi funebri da realizzare nel corso del rito, anche la pianificazione stessa della cerimonia è una scelta personale. Ecco perché ogni commemorazione è diversa dalle altre. La scelta dei servizi funebri non è rimessa solo ed esclusivamente alla famiglia, nel momento in cui il defunto ha previsto delle specifiche disposizioni quando era ancora in vita.
Ad esempio, alcuni defunti preferiscono la sepoltura in cimitero e questo porta a scelte accessorie come l’arte funeraria in marmo per la creazione della tomba o della cappella. Altri invece optano per la cremazione nel comune di Milano, una pratica sempre più in espansione. Relativamente alla sepoltura vi sono anche servizi complementari come le composizioni floreali per cimiteri, spesso scelte dalla famiglia in base alla personalità del defunto.
In conclusione, le decisioni che la famiglia deve prendere durante la pianificazione di un rito funebre (in accordo con le scelte del defunto) sono di due tipologie diverse:
- Come organizzare la commemorazione: rito funebre, casa mortuaria, trasporto, ecc.
- Cosa disporre dei resti del defunto: tumulazione o cremazione.
In base alle scelte che vengono fatte in queste due macro aree esistono servizi funebri pensati per soddisfare qualsiasi esigenza. Onoranze Funebri La Simonetta si mantiene sempre aggiornata sulle novità di settore per offrire servizi innovativi.
Scegliere la disposizione del corpo post mortem

Generalmente, la prima delle due grandi decisioni che abbiamo appena visto riguarda la gestione del corpo post mortem perché, in base a questa scelta, verranno prese di conseguenza quelle relative alla pianificazione della cerimonia.
Le principali disposizioni post mortem sono:
- Tumulazione: è una pratica di sepoltura che può avvenire sotto terra o fuori terra, come in loculi o nella cappella di famiglia al cimitero e da queste due scelte ne derivano altre come la costruzione della cappella stessa (se ancora non c’è fisicamente) oppure la creazione di lapidi, monumenti, ecc.;
- Inumazione: sepoltura in terra del feretro;
- Cremazione: si riduce il corpo in ceneri che vengono poi gestite secondo il volere della famiglia e quindi conservate al cimitero oppure disperse secondo quando stabilito dalla normativa italiana.
Onoranze Funebri La Simonetta è iscritta al registro italiano cremazioni ed ha uno spazio privato nel comune di Milano per il disbrigo delle dichiarazioni di cremazione.
Cosa contraddistingue un servizio funebre
Abbiamo detto che i servizi funebri sono molto diversi tra loro perché oggi tendono ad essere personalizzati e questo è proprio l’elemento che li contraddistingue tra di loro. In base al numero e alla tipologia di servizi funebri richiesti, cambia ovviamente anche il costo di un funerale a Milano.
Il primo elemento che contraddistingue il rito è il target scelto. Si parte da un funerale low cost, per poi passare ad uno tradizionale fino ad uno di lusso. Dopo aver operato questa scelta, si passa alle seguenti.
Un altro elemento di distinzione è il luogo di allestimento della casa funeraria. Se il proprio caro è deceduto in ospedale, la casa funeraria può essere adibita in quella sede, altrimenti viene disposta nella casa del defunto.
A differenziare i riti è anche la scelta del funerale laico o religioso. Nel primo caso è necessario prendere accordi con la chiesa, mentre nel secondo la funzione può essere svolta interamente alla casa funeraria.
Infine, a personalizzare il servizio sono tante scelte accessorie quali il catering, le letture, la musica, le decorazioni floreali, la realizzazione di ricordini funebri, e tanto altro ancora.
Quali sono i nostri servizi funebri

Onoranze Funebri La Simonetta si occupa di ogni più piccola fase o richiesta che possa interessare l’organizzazione del rito funebre. Sappiamo quanto le famiglie abbiano bisogno di sostegno in un momento così delicato e il nostro supporto ha l’obiettivo di sollevarle dalle incombenze materiali per concentrarsi solamente sulla sacralità del momento.
I nostri principali servizi sono:
- Organizzazione del funerale.
- Cremazione e disposizione delle ceneri.
- Trasporti funebri nazionali e internazionali.
- Vestizione della salma.
- Rinnovo della concessione del loculo.
- Allestimento della casa funeraria.
- Disbrigo di pratiche burocratiche funerarie.
E altri…
È possibile personalizzare la realizzazione di ognuna di queste macro aree in base alle volontà del defunto e alle decisioni prese dalla famiglia.
Ciascuno di questi servizi funebri è disponibile all’interno del target scelto per il rito. Nel nostro paese il funerale è un momento che viene preso molto seriamente e la nostra agenzia si impegna ad offrire sempre il meglio ai propri clienti.
Per ottenere maggiori informazioni sui servizi funebri a Milano e provincia, compila il form che trovi sulla pagina oppure chiamaci direttamente.