In caso di decesso raggiungiamo in loco: info@onoranzefunebrilasimonetta.it | 24/7 3737194795 (h24)

C

La vera storia delle onoranze funebri

26 Maggio 2024
La vera storia delle onoranze funebri

Tutto ebbe inizio tanti anni fa

storia onoranze funebri

I riti funebri risalgono a tempi antichissimi. Nelle grotte dello Shanidar, in Iraq, sono stati trovati scheletri di Neanderthal coperti di polline. Questo ci diche che gli uomini di Neanderthal seppellissero i morti con un minimo di cerimoniale, usando fiori come simbolo di un arcaico rituale. Si potrebbe ipotizzare che già allora credessero in un aldilà e che fossero consapevoli della propria mortalità, esprimendo così il loro lutto.

Nella Grecia classica

Nel mondo greco, onorare i morti era un dovere religioso, riservato ai figli o ai parenti più stretti. Si credeva che il rito funebre facilitasse il viaggio del defunto verso l’Ade. L’anima di chi non riceveva onori funebri era condannata a vagare senza pace, perseguitando chi non aveva rispettato questo dovere. Le descrizioni dei rituali antichi si trovano nei poemi omerici.

Il rito tradizionale non è cambiato molto nel tempo. Le donne lavavano il corpo del defunto e lo cospargevano di essenze e profumi. Gli occhi venivano chiusi e, in epoca classica, si metteva un obolo nella bocca per pagare il passaggio sulla barca di Caronte. Il corpo, vestito e avvolto in un sudario, veniva esposto su un letto con i piedi rivolti verso la porta, adornato con corone e bende. L’esposizione durava uno o due giorni, durante i quali la salma veniva vegliata. La casa era addobbata con corone di mirto e alloro, e davanti alla porta si poneva un vaso d’acqua per la purificazione dei visitatori.

La sepoltura avveniva prima dell’alba, con una processione che seguiva il carro funebre fino alla necropoli, oppure veniva portato il letto funebre a braccia. Si procedeva poi alla cremazione o all’inumazione. Nel primo caso, le ceneri venivano raccolte in un’urna cineraria e poste nel monumento familiare; nel secondo caso, il corpo veniva posto in una bara di legno o terracotta. Il corredo funebre presentava oggetti della vita quotidiana, offerte di cibo e libagioni. Nei funerali pubblici per i caduti in guerra, si pronunciava un elogio e talvolta si tenevano giochi.

Oltre al culto privato, vi erano celebrazioni pubbliche come le Antesterie, una festa di tre giorni a febbraio-marzo. L’orazione funebre per un personaggio illustre era detta epitaffio, mentre i canti funebri proponevano il treno e l’epicedio.

Storia delle onoranze funebri nell’antica Roma

storia onoranze funebri Roma

Nell’antica Roma, il pater familias, il maschio più anziano della casa, veniva chiamato al capezzale del moribondo per raccogliere l’ultimo respiro. I funerali delle persone di spicco erano organizzati da impresari di pompe funebri, i libitinarii. La processione funebre pubblica conduceva alla tomba o alla pira crematoria, con partecipanti che indossavano maschere raffiguranti gli antenati del defunto. Al termine della processione, nel Foro si pronunciava la laudatio funebris.

Mimi, danzatori, musici e lamentatrici professioniste (prefiche) partecipavano ai funerali. I Romani meno abbienti potevano affidarsi a società funebri (collegia funeraticia) per organizzare i riti. Nove giorni dopo la sepoltura o la cremazione, si teneva una festa chiamata coena novendialis, durante la quale si versava vino sulla tomba o sulle ceneri. La cremazione era comune molto comune all’epoca, e le ceneri venivano raccolte in un’urna e deposte in un columbarium.

Durante i nove giorni successivi alla morte, la casa era considerata contaminata e decorata con rami di cipresso o tasso. Al termine dei 9 giorni, la casa veniva purificata. Sette festività romane commemoravano gli antenati, tra cui la Parentalia a febbraio e le Lemuria nei primi nove mesi dell’anno, durante le quali si temeva l’attività di spettri (larvæ), placati con offerte dal pater familias.

Il funerale contemporaneo in Italia

In Italia, l’organizzazione dei funerali è regolamentata dal DPR 285/90, che ha subito modifiche con varie circolari interpretative e altri provvedimenti di legge, specialmente riguardo la cremazione.

In molte regioni d’Italia, è tradizione condurre la salma al luogo di devozione o inumazione con un corteo simile a una processione. Questo è un elemento significativo nella storia delle onoranze funebri nel paese. Delle volte si accompagna la salma dalla casa del decesso sino alla chiesa e poi dalla chiesa al cimitero.

Il DPR 15/97 stabilisce i requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per l’esercizio delle attività sanitarie nelle strutture pubbliche e private relative al servizio mortuario. Una delle prescrizioni ai comuni è di “istituire una sala per onoranze funebri al feretro”, che spesso non viene implementata, tranne nei cimiteri dove è possibile effettuare la cremazione. In questi casi, la cosiddetta “sala della memoria” può essere utilizzata anche per il funerale con cremazione.

Nonostante l’abbondanza di leggi in Italia, le materie funebri sono sorprendentemente poco regolamentate, con un’enfasi maggiore sugli aspetti sanitari come le norme di sicurezza epidemiologica. Il diritto funebre, ovvero il diritto a una rispettosa sepoltura, non è sempre stato rispettato in modo universale. Fino a pochi secoli fa, alcune categorie di defunti, come i suicidi e gli attori, non potevano avere onoranze funebri e veniva loro negata la sepoltura ordinaria. Spesso venivano ripudiati in terra sconsacrata.

Le strutture adeguate per la celebrazione di cerimonie laiche officiate da celebranti umanisti sono spesso inesistenti. Bisogna ammettere che le volontà del defunto riguardo al funerale sono generalmente rispettate, se comunicate chiaramente. Chi teme che i propri desideri non vengano rispettati può redigere un testamento olografo, scritto a mano, datato e firmato, da consegnare a un notaio. Questo documento può contenere disposizioni riguardo alle esequie funebri e prevedere la nomina di un esecutore testamentario per garantire che le volontà vengano rispettate.

Il testamento può contenere clausole che revocano le disposizioni a favore dell’erede nel caso in cui non rispetti le volontà del defunto riguardo alle esequie. L’erede viene avvertito tramite una lettera, in cui si ribadiscono le volontà riguardo alle onoranze funebri e si informa del notaio e dell’esecutore testamentario.

Come venivano svolti i funerali in passato?

storia onoranze funebri memoriale digitale

La struttura di base di un funerale non è cambiata molto nel corso del tempo. Però, negli ultimi anni, è cambiato notevolmente il metodo di disposizione (come viene sistemato il defunto), con le famiglie che optano sempre più per la cremazione piuttosto che per l’inumazione. In alcuni stati, l'”Idrolisi Alcalina”, conosciuta anche come “biocremazione” o “cremazione con acqua”, è diventata un’opzione sempre più popolare per chi sceglie di cremare il corpo.

L’evoluzione della tecnologia moderna ha giocato un ruolo significativo nel modo in cui le persone esprimono il loro rispetto e sostegno alle famiglie in lutto. Durante la pandemia covid, poiché le riunioni in presenza erano strettamente limitate, la trasmissione in diretta online era diventata il nuovo modo di partecipare e prendere parte a un servizio funebre. Si chiama anche memoriale digitale, che è un servizio offerto dalla nostra agenzia funebre. Il servizio di cordoglio digitale sul nostro sito web è diventato uno strumento molto utile per inviare in modo gratuito messaggi di condoglianze, così da mostrare il proprio sostegno alla famiglia del defunto.

Com’era strutturato il servizio funebre in passato?

Come abbiamo visto, il formato di un servizio funebre è rimasto in gran parte invariato. Molti degli elementi che costituivano i funerali più di 150 anni fa continuano a essere presenti anche oggi. Per esempio, la veglia, i servizi religiosi e la lettura di un elogio funebre.

Uno dei cambiamenti più significativi nel corso del tempo è la personalizzazione dei servizi funebri. In passato, i funerali erano considerati una cerimonia solenne e formale, organizzata solo dagli esperti delle agenzie funebri. Oggi, le famiglie in lutto giocano un ruolo molto più attivo nel processo di pianificazione del funerale, personalizzando il servizio per renderlo più unico e adatto al defunto, includendo i suoi interessi, passioni e hobby.

Oggi, le agenzie funebri, come Onoranze funebri la Simonetta dal 1946, lavorano con le famiglie per creare servizi speciali e personalizzati. Tra questi, ad esempio, il rilascio di colombe, la presenza di una guardia d’onore, una bara personalizzata ecc. Alcuni di questi servizi erano molto più rari in passato.

Come si è evoluta la tecnologia nei funerali?

In Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946, abbiamo iniziato a mostrare prodotti come bare, urne e ricordi sul nostro sito web, offrendo maggiore flessibilità alle famiglie che non sono più obbligate a recarsi fisicamente nelle nostre sedi per vedere le opzioni disponibili. Possono già dare un’occhiata sul nostro sito web e vedere che servizi offriamo. Questo permette di avere un’ampia gamma di opzioni, così le famiglie possono organizzare un funerale che corrisponda perfettamente alle volontà del loro caro defunto.

Recentemente, la trasmissione in diretta streaming è diventata molto importante per i funerali e il modo in cui vengono svolti. Le persone possono incontrarsi virtualmente con i direttori funebri per discutere le opzioni, gli ospiti possono partecipare ai funerali a distanza e ci sono messaggi digitali lasciati dagli ospiti e dai cari che mostrano il loro sostegno alla famiglia in lutto.

Gli annunci funebri online sono diventati sempre più comuni negli ultimi anni. In Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946, offriamo una pagina commemorativa permanente che ospita informazioni sul defunto, inclusi il necrologio, messaggi dei cari, foto e video. Le famiglie hanno un archivio elettronico di questi ricordi condivisi e possono accedervi ogni volta che lo desiderano. È possibile richiedere questo servizio durante l’organizzazione del funerale.

Hai domande sui servizi che offriamo e su come possiamo aiutarti a pianificare il funerale ideale per il tuo caro? Siamo qui per aiutarti. Contattaci.

image of onoralasimonetta

Onoranze Funebri La Simonetta

Siamo un'agenzia di onoranze funebri che opera a Milano ed hinterland dal 1946. Da oltre 70 anni offriamo servizi funerari ai nostri clienti, nel rispetto delle loro volontà e coscienti delle loro emozioni.

Compila il form per avere maggiori informazioni

Ti ricontatteremo immediatamente per offrirti la migliore soluzione possibile.
Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Articoli correlati

Onoranze funebri aperte adesso: la nostra resta aperta tutto il giorno

Onoranze funebri aperte adesso: la ...

4 Settembre 2024

Onoranze funebri aperte adesso: La Simonetta sempre al tuo servizio Quando si perde una persona cara...
Continua
Funerale con cremazione: come funziona

Funerale con cremazione: come funzi...

26 Agosto 2024

In questo articolo ti parleremo di come funziona il funerale con cremazione. Vedremo in cosa consist...
Continua
Disponibilità h24 Navetta gratuita verso casa funeraria 3737194795